Lepre al civet
Autor:
Editor:
Año :
2018
ISBN:
9788884995742
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
Autor:
Editor:
Año :
2018
ISBN:
9788884995742
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
Descripción
Dunque, per raggiungere il fine ultimo, quello di mangiare la lepre al civet, bisogna: alzarsi presto – tipo le cinque e mezza del mattino; guardare fuori dalla finestra, così, giusto per vedere, che tanto con qualsiasi tempo si esce comunque; vestirsi da caccia (pedule, stivali, calzoni di fustagno, camicia di flanella, giaccone); fare piano per non svegliare chi dorme; accendere il gas sotto la moka già pronta e farsi un panino di pane e salame; prendere il cane; controllare fucile, cartucce, documenti e borraccia dell’acqua; salire in macchina e dirigersi in campagna.
Notas biográficas
Giorgio Conte è nato e tuttora vive ad Asti, in Piemonte. Cantautore
e compositore, ha scritto tra gli altri per Mina, Ornella Vanoni, Francesco Baccini, Rossana Casale.
Tra i suoi album più noti Zona Cesarini (1983), L’erba di San Pietro (1987), Giorgio Conte (1993), La vita fosse (1997), Eccomi qua... (1999), L’ambasciatore dei sogni (2000),
Il Contestorie (2003), C.Q.F.P (2011), Cascina Piovanotto (2014), Sconfinando (2017). È anche autore di alcuni libri: Il Contestorie. Componimenti vintage per penna e orchestra (con cd musicale, Gallo & Calzati, Bologna 2003), Sfogliar verze (Excelsior 1881, Milano 2007), Un trattore arancio (Cairo, Milano 2011).