Alternative alla prigione
Autor:
Editor:
Año :
2022
ISBN:
9788854525597
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
Autor:
Editor:
Año :
2022
ISBN:
9788854525597
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
Descripción
Il testo presentato in queste pagine si basa sulla trascrizione condotta nel 1993 da Jean-Paul Brodeur, professore all’École de criminologie dell’Università di Montréal, dell’intervento di Michel Foucault a un convegno sulle alternative alla carcerazione tenutosi nella città canadese nel 1976. Si tratta di un intervento poco conosciuto, non incluso nei Detti e scritti del pensatore e storico francese. Un intervento, tuttavia, in cui il ricorso di Foucault a esempi a lui contemporanei sulle forme di controllo emergenti contribuisce non poco a comprendere la sua idea di un’estensione della società poliziesca nella nostra epoca. Gli istituti «alternativi» alla prigione – centri sociali e terapeutici, strutture di transizione e di reinserimento con programmi di esecuzione della pena personalizzati per ogni detenuto – liberano, nella considerazione di Foucault, il delinquente dalla «reclusione stretta, completa, esaustiva a cui era destinato nelle carceri ottocentesche». Ma insieme a lui è liberato anche qualcos’altro, «qualcosa di più grande di lui». Attraverso la risocializzazione ottenuta mediante il lavoro, la famiglia e l’autocolpevolizzazione, le vecchie funzioni carcerarie, infatti, si diffondono e si espandono in tutto il corpo sociale.
Il testo, curato da Sylvain Lafleur, è accompagnato da una serie di conversazioni con Tony Ferri e Anthony Amicelle, esperti di esecuzione e controllo penale, sul rapporto tra progressismo penale e imposizione sempre maggiore di misure restrittive extra moenia.
«Quella cosa che chiamiamo punizione e che per secoli, forse millenni, è parsa più o meno ovvia alla civiltà occidentale, la nozione stessa di punizione, vi sembra altrettanto scontata oggi? Cosa significa essere puniti? È davvero necessario essere puniti?»
Notas biográficas
Michel Foucault (Poitiers, 15 ottobre 1926 – Parigi, 25 giugno 1984) è stato uno dei più grandi pensatori del xx secolo. Ha insegnato al Collège de France di Parigi dal 1971 fino all’anno della sua morte ed è stato autore di opere fondamentali che hanno segnato il pensiero del nostro tempo, tra le quali ricordiamo Storia della follia nell’età classica, Le parole e le cose, Nascita della clinica, Sorvegliare e punire, Storia della sessualità.
Tags
Del mismo autor
ESTETICA DELL'ESISTENZA, ETICA E POLITICA
Archivio Foucault 3. Interventi, colloqui, interviste. 1978-1985
Archivio Foucault 3. Interventi, colloqui, interviste. 1978-1985
8.99 €
39
-41
ESTETICA DELL'ESISTENZA, ETICA E POLITICA
Archivio Foucault 3. Interventi, colloqui, interviste. 1978-1985
Michel Foucault, Feltrinelli Editore

Michel Foucault, Feltrinelli Editore
8,99 €
LA SESSUALITÀ
Corso all'Università di Clermont-Ferrand (1964) e Il discorso della sessualità, corso all'Università di Vincennes (1969)
Corso all'Università di Clermont-Ferrand (1964) e Il discorso della sessualità, corso all'Università di Vincennes (1969)
18.99 €
39
-41
LA SESSUALITÀ
Corso all'Università di Clermont-Ferrand (1964) e Il discorso della sessualità, corso all'Università di Vincennes (1969)
Michel Foucault, Feltrinelli Editore

Michel Foucault, Feltrinelli Editore
18,99 €
39
-41
MEDICINA E BIOPOLITICA
La salute pubblica e il controllo sociale
Michel Foucault, Donzelli Editore

Michel Foucault, Donzelli Editore
8,99 €
39
-41
LE CONFESSIONI DELLA CARNE
Storia della sessualità 4
Michel Foucault, Feltrinelli Editore

Michel Foucault, Feltrinelli Editore
8,99 €
39
-41
SBIRRO
Un giornalista infiltrato racconta la polizia francese
Valentin Gendrot, Nutrimenti

Valentin Gendrot, Nutrimenti
8,99 €
39
-41
3. UN'ASPIRAZIONE AL FUORI
Elogio politico dell'amicizia
Geoffroy de Lagasnerie, L'orma editore

Geoffroy de Lagasnerie, L'orma editore
9,99 €