Immortali per caso
Di uomini diventati divini senza volerlo
Autor:
Editor:
Año :
2023
ISBN:
9788833941240
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
Autor:
Editor:
Año :
2023
ISBN:
9788833941240
DRM:
Adobe (El archivo descargado tiene una extensión .acsm y se convierte al formato comprado al instalarlo en su eReader)
Descripción
««Chi può creare un dio è una questione tanto affascinante quanto quella di chi ne può uccidere uno. Subin scrive magnificamente della vita spirituale delle persone emarginate, prendendo sul serio le loro devozioni e rivelando lo scopo sovversivo e il potere di credenze e pratiche che i loro oppressori hanno così spesso frainteso. Convincente... pieno di compassione... trascinante». »
«The New Yorker»
««Una Bibbia irriverente a tutti gli effetti, una sorta di celestiale esperimento intellettuale […]. La deificazione è stata usata per soggiogare, colonizzare, opprimere, ma Subin richiama l'attenzione anche sul suo potenziale emancipatorio [...]. Un libro ambizioso e appassionante». »
«The New York Times Book Review»
««Con una voce d'autore elegante, giocosa, a volte quasi biblica, e con un occhio acuto per i paradossi più significativi della storia e per i suoi vicoli ciechi più affascinanti, Subin restituisce alla vista […] un abbagliante pantheon di divinità involontarie». »
«The New Republic»
Trasformare un mortale in un dio è una pratica antica come l’uomo, eppure mai come nell’età moderna e contemporanea il pianeta è stato popolato da così tante divinità involontarie.
Da quando Cristoforo Colombo sbarcò nel Nuovo Mondo e venne accolto come essere celeste, uomini resi immortali – non a caso uomini e mai donne – sono apparsi in ogni continente: da Hailé Selassié, il Ras Tafari etiope acclamato come dio vivente in Giamaica, al principe Filippo d’Inghilterra, oggetto di un’improbabile nuova religione su un’isola del Pacifico. Con un vertiginoso intreccio di testimonianze, fonti di archivio e diari, Anna Della Subin si muove con trascinante destrezza fra culti di possessione degli spiriti, rivolte nazionaliste, banchetti indigeni a base di esploratori divinizzati e stravaganti liturgie che non risparmiano la nostra autoproclamata epoca secolare, come la teogonia di Donald Trump.
Ma come si diventa immortali? Attraverso una profezia, una guerra, una strategia familiare oppure, semplicemente, una traduzione sbagliata o il ritrovamento di un vecchio articolo di giornale. E proprio perché le apoteosi emergono soprattutto durante crisi, conquiste o rivoluzioni, sono in grado di insegnare molto sulle pieghe nascoste della storia. Attraverso le brillanti pagine di questo libro comprendiamo a fondo quanto religione e politica siano intrecciate e come divinità accidentali vengano strumentalizzate sia dal potere dominante che dai popoli oppressi, diventando fonte di ispirazione e ribellione in varie parti del mondo.
Un’esplorazione nelle profondità della storia umana fra razza e colonie, supremazia e liberazione, mitopolitica e populismi, che giunge ai moti di emancipazione per una teogonia nera fino ai movimenti legati a Black Lives Matter o alla Cancel culture. Ricco di suggestioni originali e provocatorie, Immortali per caso è stato salutato come un capolavoro narrativo di ricerca storica, un insolito buco della serratura da cui osservare sbalorditi la creazione del mondo.
«The New Yorker»
««Una Bibbia irriverente a tutti gli effetti, una sorta di celestiale esperimento intellettuale […]. La deificazione è stata usata per soggiogare, colonizzare, opprimere, ma Subin richiama l'attenzione anche sul suo potenziale emancipatorio [...]. Un libro ambizioso e appassionante». »
«The New York Times Book Review»
««Con una voce d'autore elegante, giocosa, a volte quasi biblica, e con un occhio acuto per i paradossi più significativi della storia e per i suoi vicoli ciechi più affascinanti, Subin restituisce alla vista […] un abbagliante pantheon di divinità involontarie». »
«The New Republic»
Trasformare un mortale in un dio è una pratica antica come l’uomo, eppure mai come nell’età moderna e contemporanea il pianeta è stato popolato da così tante divinità involontarie.
Da quando Cristoforo Colombo sbarcò nel Nuovo Mondo e venne accolto come essere celeste, uomini resi immortali – non a caso uomini e mai donne – sono apparsi in ogni continente: da Hailé Selassié, il Ras Tafari etiope acclamato come dio vivente in Giamaica, al principe Filippo d’Inghilterra, oggetto di un’improbabile nuova religione su un’isola del Pacifico. Con un vertiginoso intreccio di testimonianze, fonti di archivio e diari, Anna Della Subin si muove con trascinante destrezza fra culti di possessione degli spiriti, rivolte nazionaliste, banchetti indigeni a base di esploratori divinizzati e stravaganti liturgie che non risparmiano la nostra autoproclamata epoca secolare, come la teogonia di Donald Trump.
Ma come si diventa immortali? Attraverso una profezia, una guerra, una strategia familiare oppure, semplicemente, una traduzione sbagliata o il ritrovamento di un vecchio articolo di giornale. E proprio perché le apoteosi emergono soprattutto durante crisi, conquiste o rivoluzioni, sono in grado di insegnare molto sulle pieghe nascoste della storia. Attraverso le brillanti pagine di questo libro comprendiamo a fondo quanto religione e politica siano intrecciate e come divinità accidentali vengano strumentalizzate sia dal potere dominante che dai popoli oppressi, diventando fonte di ispirazione e ribellione in varie parti del mondo.
Un’esplorazione nelle profondità della storia umana fra razza e colonie, supremazia e liberazione, mitopolitica e populismi, che giunge ai moti di emancipazione per una teogonia nera fino ai movimenti legati a Black Lives Matter o alla Cancel culture. Ricco di suggestioni originali e provocatorie, Immortali per caso è stato salutato come un capolavoro narrativo di ricerca storica, un insolito buco della serratura da cui osservare sbalorditi la creazione del mondo.
Notas biográficas
Anna Della Subin è scrittrice, critica e ricercatrice indipendente. Ha studiato Storia delle religioni alla Harvard Divinity School e ha pubblicato Not Dead but Sleeping (2018). Altri suoi saggi sono apparsi su «The New York Review of Books», «Harper’s», «The New York Times», «The London Review of Books» e «The Guardian». Immortali per caso è il suo primo libro in italiano.
Tags
Del mismo autor
39
-41
L'INTELLIGENZA DINAMICA
L'evoluzione continua dei circuiti del nostro cervello
David Eagleman, Corbaccio

David Eagleman, Corbaccio
12,99 €
39
-41
LA VITA SEGRETA DEI PIANETI
Ordine, caos e unicità del sistema solare
Paul Murdin, Corbaccio

Paul Murdin, Corbaccio
12,99 €
LA GRANDE REGRESSIONE
Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo
Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo
6.99 €
39
-41
LA GRANDE REGRESSIONE
Quindici intellettuali da tutto il mondo spiegano la crisi del nostro tempo
AA. VV., Feltrinelli Editore

AA. VV., Feltrinelli Editore
6,99 €
39
-41
SFIDA AL FUTURO
Viaggio attraverso un mondo in lotta con la crisi climatica
Simon Mundy, HaperCollins Italia

Simon Mundy, HaperCollins Italia
8,99 €
34.63511649
103.81605168
COME LA CINA STA CONQUISTANDO L'OCCIDENTE
Juan Pablo Cardenal,
Feltrinelli Editore
navy

12,99 €
39
-41
SOTTO LA SOGLIA DELLE TENEBRE
Memorie di luce e vita nelle profondità del mare
Edith Widder, Bollati Boringhieri

Edith Widder, Bollati Boringhieri
17,99 €
39
-41
COSÌ FINISCE LA DEMOCRAZIA
Paradossi, presente e futuro di un'istituzione imperfetta
David Runciman, Bollati Boringhieri

David Runciman, Bollati Boringhieri
10,99 €
39
-41
POPOLO VS DEMOCRAZIA
Dalla cittadinanza alla dittatura elettorale
Yascha Mounk, Feltrinelli Editore

Yascha Mounk, Feltrinelli Editore
7,99 €
IL PARADOSSO DELLA BONTÀ
La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana
La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana
12.99 €
39
-41
IL PARADOSSO DELLA BONTÀ
La strana relazione tra convivenza e violenza nell'evoluzione umana
Richard Wrangham, Bollati Boringhieri

Richard Wrangham, Bollati Boringhieri
12,99 €
39
-41
L'ILLUSIONE DELLA REALTÀ
Come l'evoluzione ci inganna sul mondo che vediamo
Donald Hoffman, Bollati Boringhieri

Donald Hoffman, Bollati Boringhieri
14,99 €
39
-41
LE VIE CHE ORIENTANO
Storia, identità e potere dietro ai nomi delle strade
Deirdre Mask, Bollati Boringhieri

Deirdre Mask, Bollati Boringhieri
15,99 €
39
-41
IL GRANDE ESPERIMENTO
Le democrazie possono essere davvero inclusive?
Yascha Mounk, Feltrinelli Editore

Yascha Mounk, Feltrinelli Editore
11,99 €
39
-41
IMMORTALI PER CASO
Di uomini diventati divini senza volerlo
Anna della Subin, Bollati Boringhieri

Anna della Subin, Bollati Boringhieri
20,99 €
39
-41
IL MONDO DEI COLORI
Una storia culturale in sette tonalità
James Fox, Bollati Boringhieri

James Fox, Bollati Boringhieri
19,99 €
39
-41
IL PUNTO DOVE SCAVARE
La storia dell'archeologia in otto scoperte straordinarie
Michael Scott, Bollati Boringhieri

Michael Scott, Bollati Boringhieri
14,99 €
39
-41
DIFENDERE IL NOSTRO CERVELLO
La libertà di pensiero nell'era delle neurotecnologie
Nita Farahany, Bollati Boringhieri

Nita Farahany, Bollati Boringhieri
19,99 €
39
-41
LA TRAPPOLA IDENTITARIA
Una storia di potere e idee del nostro tempo
Francesca Pe', Feltrinelli Editore

Francesca Pe', Feltrinelli Editore
13,99 €
39
-41
UNA VOCE PER CHI NON HA VOCE
Oltre settant'anni di lotta per la mia terra e il mio popolo
(Gyatso Tenzin) Dalai Lama, HaperCollins Italia

(Gyatso Tenzin) Dalai Lama, HaperCollins Italia
11,99 €
39
-41
IMMORTALI PER CASO
Di uomini diventati divini senza volerlo
Anna della Subin, Bollati Boringhieri

Anna della Subin, Bollati Boringhieri
20,99 €