Il manifesto comunista
Auteur:
Éditeur:
An :
2018
ISBN:
9788833310848
DRM:
Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
Description
Chiuse fra il celebre esordio: «Uno spettro si aggira per l’Europa» e il potente appello finale: «Proletari di tutti i paesi, unitevi!», le poche decine di pagine del Manifesto comunista, pubblicate a Londra nel febbraio del 1848, rappresentano forse il più efficace documento politico degli ultimi secoli. Dando nuova voce e forza all’antichissima aspirazione all’eguaglianza fra esseri umani, al desiderio intramontabile di cancellare la violenza e il ricatto economico, morale e sociale che sfruttatori e potenti esercitano sulle vite – oramai – di miliardi di donne e di uomini, i due fondatori del comunismo moderno guardavano soprattutto al futuro, dunque anche a noi.
Che cosa è in grado di dirci oggi l’emozionante e lucidissimo testo? L’edizione del Manifesto che avete in mano, oltre a fornire una nuova traduzione e un nuovo commento storico, intende rispondere a questa domanda. Attraverso saggi e contributi di alcuni fra le più note pensatrici e i più noti pensatori contemporanei, di ispirazione marxista, femminista, postcoloniale; attraverso il nuovo commento di C17, gruppo di ricercatori e militanti italiani che dedica la propria attività a pratiche e teorie della trasformazione radicale, Ponte alle Grazie propone il Manifesto come uno strumento di problematica ma viva attualità,fondamentale ancora oggi per comprendere ogni genere di rapporto, di conflitto, di falsa pacificazione sociale.
Notes biographiques
Tags
Du même auteur
MANOSCRITTI ECONOMICO-FILOSOFICI DEL 1844
e altre pagine su lavoro e alienazioneEnrico Donaggio, Feltrinelli Editore
SCRITTI SULL'ALIENAZIONE
Per la critica della società capitalisticaKarl Marx, Donzelli Editore
COLLOQUI CON MARX ED ENGELS
Testimonianze sulla vita di Marx e EngelsEnrico Donaggio, Feltrinelli Editore
IL NANO E IL MANICHINO
Il cuore perverso del cristianesimoSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
MENO DI NIENTE (PARTE 1)
Hegel e l'ombra del materialismo dialetticoSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
PROBLEMI IN PARADISO
Il comunismo dopo la fine della storiaSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
Tutti i paradossi del presente dalla crisi ecologica alla guerra in Ucraina
GUIDA PERVERSA ALLA POLITICA GLOBALE
Tutti i paradossi del presente dalla crisi ecologica alla guerra in UcrainaSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
IN DIFESA DELLE CAUSE PERSE
Materiali per la rivoluzione globaleSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
Frammenti di utopia vivono già nel nostro presente
UN ANNO SOGNATO PERICOLOSAMENTE
Frammenti di utopia vivono già nel nostro presenteSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
DAL PUNTO DI VISTA COMUNISTA
Trentacinque interventi inattualiSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
L'INCONTINENZA DEL VUOTO
Pennacchi economico-filosoficiSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
DALLA TRAGEDIA ALLA FARSA
Ideologia della crisi e superamento del capitalismoSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
MENO DI NIENTE. EDIZIONE COMPLETA
Hegel e l'ombra del materialismo dialetticoSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
L'ISLAM E LA MODERNITÀ
Riflessioni blasfemeSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
LA NUOVA LOTTA DI CLASSE
Rifugiati, terrorismo e altri problemi coi viciniSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
LEGGERE LACAN
Guida perversa al vivere contemporaneoSlavoj Žižek, Bollati Boringhieri
COME UN LADRO IN PIENO GIORNO
Il potere all'epoca della postumanitàSlavoj Žižek, Ponte alle Grazie
UNA LETTURA PERVERSA DEL FILM D’AUTORE
Da Psyco a JokerSlavoj Žižek, Mimesis Edizioni
In base a osservazioni dirette e fonti autentiche
LA SITUAZIONE DELLA CLASSE OPERAIA IN INGHILTERRA
In base a osservazioni dirette e fonti autenticheRaniero Panzieri, Feltrinelli Editore
COLLOQUI CON MARX ED ENGELS
Testimonianze sulla vita di Marx e EngelsEnrico Donaggio, Feltrinelli Editore
