L'ultimo treno
  
    Auteur: 
          
      
  
    Éditeur: 
              
          
  
    An : 
              2013
          
  
    ISBN: 
              9788860369086
          
  
    DRM: 
              Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
          
    Auteur: 
          
      Éditeur: 
              
          An : 
              2013
          ISBN: 
              9788860369086
          DRM: 
              Adobe (Le fichier téléchargé porte une extension .acsm et est converti au format acheté lors de l'installation sur votre eReader)
          Description
Tra il 1943 e il 1945 più di trentamila persone – uomini, donne, vecchi e bambini – affollano le stazioni dell’Italia centro-settentrionale e partono verso l’ignoto, stipate su treni merci e carri bestiame. L’appassionante studio di Carlo Greppi ricostruisce proprio questa fase essenziale nell’esperienza dei deportati e nella memoria dei salvati, il viaggio verso il lager, e lo fa ripercorrendo le vicende di decine di comunità viaggianti, attraverso le voci di centoventi sopravvissuti. Lo scorrere angosciato del tempo nei vagoni piombati, dove i nazisti sono solo figure sfocate, riempie le narrazioni dei testimoni e accompagna il racconto dei comportamenti dei fascisti, della forza pubblica, dei ferrovieri e della popolazione civile. Durante il tragitto e lungo le rotaie, infatti, questi naufraghi spaesati incontrano uomini e donne capaci di gesti di grande coraggio,ma anche di codardia e di indifferenza. Il racconto del viaggio diventa così l’istantanea di un abbraccio, di una mano tesa, di una lima nascosta, di un sorriso, ma anche di uno sguardo che si distoglie, di una lacrima, di uno sputo. È il ricordo dell’umanità che si incrina, il canto del cigno della normalità. Viaggiando verso i reticolati d’oltralpe, i deportati fanno amicizia e tentano la fuga, litigano e cantano, ridono e piangono, mentre cercano di catturare le ultime immagini di un mondo che si allontana lentamente e per sempre dietro le loro spalle. E le voci intrecciate dei reduci, che in queste pagine rievocano il profumo della libertà e la dignità che svanisce, si trasformano in un grido ostinato in difesa della condizione umana. Gli scritti dei deportati si rincorrono in un inedito mosaico memoriale, schiudendo ai nostri occhi una geografia della sofferenza, che ci commuove e ci indigna. E che ha molto da dire al nostro presente.
  
    
      Tags
  
    Tags: 
          
      
 Tags: 
          
      Du même auteur
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO
                   20 luoghi comuni da sfatare
        
      
            
        SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO
                   20 luoghi comuni da sfatare
Carlo Greppi, Chiarelettere
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO
                   20 luoghi comuni da sfatare
        
      
            
        SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO
                   20 luoghi comuni da sfatareCarlo Greppi, Chiarelettere
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             IL PASSATO AL PRESENTE
                   Raccontare la storia oggi
        
      
            
        IL PASSATO AL PRESENTE
                   Raccontare la storia oggi
Paolo Rumiz, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 IL PASSATO AL PRESENTE
                   Raccontare la storia oggi
        
      
            
        IL PASSATO AL PRESENTE
                   Raccontare la storia oggiPaolo Rumiz, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
2,99 €
          
      
  50.034541622475
  19.180852385253
  15
     UN UOMO DI POCHE PAROLE
                   Storia di Lorenzo, che salvò Primo
        
      
            
        UN UOMO DI POCHE PAROLE
                   Storia di Lorenzo, che salvò Primo
Carlo Greppi, Editori Laterza
            
            
    
    
    
      
            
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
             UN UOMO DI POCHE PAROLE
                   Storia di Lorenzo, che salvò Primo
        
      
            
        UN UOMO DI POCHE PAROLE
                   Storia di Lorenzo, che salvò PrimoCarlo Greppi, Editori Laterza
12,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             UOMINI IN GRIGIO
                   Storie di gente comune nell'Italia della guerra civile
        
      
            
        UOMINI IN GRIGIO
                   Storie di gente comune nell'Italia della guerra civile
Carlo Greppi, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 UOMINI IN GRIGIO
                   Storie di gente comune nell'Italia della guerra civile
        
      
            
        UOMINI IN GRIGIO
                   Storie di gente comune nell'Italia della guerra civileCarlo Greppi, Feltrinelli Editore
7,99 €
          
      
  -35.17168948
  -65.30248316
  4
     FIGLIA MIA
                   Vita di Franca Jarach, desaparecida
        
      
            
        FIGLIA MIA
                   Vita di Franca Jarach, desaparecida
Carlo Greppi, Editori Laterza
            
            
    
    
    
      
            
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
             FIGLIA MIA
                   Vita di Franca Jarach, desaparecida
        
      
            
        FIGLIA MIA
                   Vita di Franca Jarach, desaparecidaCarlo Greppi, Editori Laterza
10,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
      