Come alla volontà piace
            Scritti sulla Rivoluzione russa
      
  
    Auteur: 
          
      
  
    Éditeur: 
              
          
  
    An : 
              2017
          
  
    ISBN: 
              9788869449666
          
  
    Affichage: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Social DRM
          
    Description
La Rivoluzione russa del 1917 ha inciso profondamente sulla storia del Novecento. E anche sulla vita di Antonio Gramsci, giovane sardo emigrato a Torino e giornalista socialista. Formatosi nel clima antipositivistico del tempo, egli ha al centro del proprio bagaglio culturale l’importanza della soggettività e della volontà. È questa formazione a permettergli di entrare in sintonia con il pensiero e l’azione di Lenin, che contro tutte le previsioni del marxismo ortodosso, oggettivista e determinista, realizza la rivoluzione nel suo Paese. Gramsci diviene così uno dei più originali osservatori dei fatti di Russia. Quasi dieci anni dopo, nel 1926, però, il suo sguardo sarà ben più preoccupato e critico, come appare dallo scambio epistolare con Palmiro Togliatti, qui riportato in appendice.
Notes biographiques
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Nato nel 1891 in Sardegna, divenuto militante socialista a Torino, partecipò nel 1921 alla fondazione del Partito comunista, di cui divenne segretario nel 1924. Arrestato dal fascismo nel 1926 e condannato a vent’anni di carcere, morì a Roma nel 1937. Per i suoi Quaderni del carcere è considerato oggi il maggior pensatore italiano della modernità.
Tags
Localisation: Russia
            
    
          
    
            
  
    
    
  
      62.0503337, 96.813375
  
  
    
      
     62.0503337, 96.813375
Du même auteur
        
      
            
        LETTERE DAL CARCERE. 1926-1937
                    Antonio Gramsci,
            Sellerio Editore
    
        
      
            
        COME ALLA VOLONTÀ PIACE
                   Scritti sulla Rivoluzione russaAntonio Gramsci, Castelvecchi
        
      
            
        UNA ROSA CHE HO PIANTATO
                   Lettere ai figliAntonio Gramsci, Compagnia editoriale Aliberti
        
      
            
        IL TEATRO LANCIA BOMBE NEI CERVELLI
                   Articoli, critiche, recensioni 1915-1920Antonio Gramsci, Mimesis Edizioni
        
      
            
        IL METODO DELLA LIBERTÀ
                   Scritti sulla democrazia, il fascismo, la rivoluzioneAntonio Gramsci, Edizioni Euridice
        
      
            
        COME ALLA VOLONTÀ PIACE
                   Scritti sulla Rivoluzione russaAntonio Gramsci, Castelvecchi
        
      
            
        LA MORTE DEL PCI
                   Indagine su una fine annunciata (1989-1991)Guido Liguori, Bordeaux
          