Napoleone e il bonapartismo
Autore:
Editore:
Anno:
2012
Numero pagine:
20
ISBN:
9788858101087
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Provinciale. Ambizioso. Intelligente. Questo è il generale Napoleone Bonaparte nel 1795, quando ha appena ventisei anni. All'epoca nessuno è disposto a scommettere su di lui. Eppure, appena un anno dopo, Napoleone si impone come una stella di prima grandezza. Siamo nel 1796, è l'inizio di una storia memorabile di vertiginosa ascesa e di sconvolgente caduta: potere, glamour, amori esotici o impossibili, brutalità, tradimenti e grandi realizzazioni si intrecciano e si confondono nella vita del Bonaparte. Che segna un'epoca. Poiché Napoleone sperimenta nuove forme di potere, nuove simbologie dell'autorità e nuove strutture istituzionali: in qualche misura è lui che «brevetta» la tecnica del colpo di stato militare come arma di lotta politica (1799); è con lui che si afferma la prima dittatura «democratica», ratificata - almeno formalmente - da un plebiscito popolare; è lui che incoraggia una riorganizzazione delle leggi che vigono sul territorio dello Stato attraverso il ricorso ai codici giuridici; è lui che compie il gesto inaudito di incoronarsi imperatore da solo. Certo, il potere dell'Imperatore dura poco: la campagna di Russia, la reclusione all'Elba, i Cento giorni, la sconfitta di Waterloo e il definitivo esilio a S. Elena ne decretano la fine. Ma l'esperienza politica di Napoleone non cessa di far sentire la sua influenza anche a molti, molti decenni dalla morte.
Biographical notes
Alberto Mario Banti è professore ordinario di Storia contemporanea all'Università di Pisa, dove insegna anche Storia culturale. Tra le sue pubblicazioni più rilevanti, La nazione del Risorgimento (Torino 2000) e L'onore della nazione (Torino 2005).
Tags
By the same author
LA DEMOCRAZIA DEI FOLLOWERS
Neoliberismo e cultura di massaAlberto Mario Banti, Editori Laterza
NAPOLEONE E IL BONAPARTISMO
Alberto Mario Banti,
Editori Laterza
IL BALCONE DI EDOUARD MANET
Sguardi maschili e corpi femminili nell'Ottocento borgheseAlberto Mario Banti, Editori Laterza
SUBLIME MADRE NOSTRA
La nazione italiana dal Risorgimento al fascismoAlberto Mario Banti, Editori Laterza
ATLANTE CULTURALE DEL RISORGIMENTO
Lessico del linguaggio politico dal Settecento all'UnitàLuca Mannori, Editori Laterza
EROS E VIRTÙ
Aristocratiche e borghesi da Watteau a ManetAlberto Mario Banti, Editori Laterza
WONDERLAND
La cultura di massa da Walt Disney ai Pink FloydAlberto Mario Banti, Editori Laterza
