La grande mattanza
            Storia della guerra al brigantaggio
      
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2020
          
  
    ISBN: 
              9788858141953
          
  
    DRM: 
              Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
          
    Descrizione
Il libro di Enzo Ciconte ha il ritmo di un romanzo e può aiutarci a capire, dalle radici del passato, certi frutti del presente. Antonio Padellaro, "il Fatto Quotidiano"
La grande mattanza, con uno stile scorrevole e sobrio, risponde a una duplice esigenza: recuperare il respiro storico nella valutazione del brigantaggio e identificare la dialettica tra i fenomeni ad ampia diffusione sociale e le risposte istituzionali. Claudio Vercelli, "il manifesto"
Il ricco saggio di Enzo Ciconte amplia il campo d'osservazione sul fenomeno complesso del brigantaggio e getta luce sui suoi protagonisti e comprimari, coinvolti in fronti opposti nel corso del tempo. Valerio Castronovo, "Il Sole 24 Ore"
Chi sono i banditi? Criminali comuni, assassini, ladri, disperati. E ancora: nobili decaduti, artigiani, contadini, giovani ribelli che non accettano il giogo attorno al collo, sia quando viene da un aristocratico del luogo sia quando arriva da un invasore straniero.
Per la prima volta in un quadro storico così ampio, il racconto delle reazioni ai fenomeni di banditismo dagli albori dell'età moderna fino alla repressione messa in atto nei primi decenni dell'Italia Unita.
Note biografiche
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Enzo Ciconte è docente a contratto di Storia delle mafie italiane all'Università di Pavia. È stato consulente presso la Commissione Parlamentare Antimafia e il primo a pubblicare un testo storico sulla 'ndrangheta in Italia, 'Ndrangheta dall'Unità a oggi (Laterza 1992). Tra le altre sue pubblicazioni: Storia criminale. La resistibile ascesa di mafia, 'ndrangheta e camorra dall'Ottocento ai giorni nostri (Rubbettino 2008); Banditi e briganti. Rivolta continua dal Cinquecento all'Ottocento (Rubbettino 2011); Storia dello stupro e di donne ribelli (Rubbettino 2014); Borbonici, patrioti e criminali. L'altra storia del Risorgimento (Salerno 2016); L'assedio. Storia della criminalità a Roma da Porta Pia a Mafia Capitale (Carocci 2021).Per Laterza è autore anche di Processo alla 'Ndrangheta (1996) e La grande mattanza. Storia della guerra al brigantaggio (2018).
Tags
Dello stesso autore
        
      
            
        ATLANTE DELLE MAFIE (VOL 1)
                   Storia, economia, società, culturaEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
        
      
            
        CLASSI PERICOLOSE
                   Una storia sociale della povertà dall'età moderna a oggiEnzo Ciconte, Editori Laterza
La resistibile ascesa di mafia, 'ndrangheta e camorra dall'Ottocento ai giorni nostri
        
      
            
        STORIA CRIMINALE
                   La resistibile ascesa di mafia, 'ndrangheta e camorra dall'Ottocento ai giorni nostriEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
        
      
            
        RITI CRIMINALI
                   I codici di affiliazione alla 'ndranghetaEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
        
      
            
        ATLANTE DELLE MAFIE (VOL. V)
                   Storia, economia, società, culturaAA.VV., Rubbettino Editore
Storia e leggende del calabrese Occhialì, cristiano e rinnegato che divenne re
        
      
            
        IL GRANDE AMMIRAGLIO
                   Storia e leggende del calabrese Occhialì, cristiano e rinnegato che divenne reEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
        
      
            
        BORBONICI, PATRIOTI E CRIMINALI
                   L'altra storia del RisorgimentoEnzo Ciconte, Salerno Editrice
        
      
            
        ATLANTE DELLE MAFIE (VOL 2)
                   Storia, economia, società, culturaEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
        
      
            
        IL MINISTRO E LE SUE MOGLI
                   Francesco Crispi tra magistrati, domande della stampa, impunitàEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
        
      
            
        CHI HA UCCISO EMANUELE NOTARBARTOLO?
                   Il primo omicidio politico-mafiosoEnzo Ciconte, Salerno Editrice
Le reazioni del PCI e le connivenze della politica e della magistratura
        
      
            
        ALLE ORIGINI DELLA NUOVA 'NDRANGHETA. IL 1980
                   Le reazioni del PCI e le connivenze della politica e della magistraturaEnzo Ciconte, Rubbettino Editore
Storia delle organizzazioni criminali italiane e straniere nelnostro Paese
        
      
            
        MAFIE DEL MIO STIVALE
                   Storia delle organizzazioni criminali italiane e straniere nelnostro PaeseEnzo Ciconte, Manni
I grandi processi di fine Ottocento alla "mala vita" e le origini della criminalità organizzata in Puglia
        
      
            
        CARTE, COLTELLO PICCIOLO E CAROSELLO
                   I grandi processi di fine Ottocento alla "mala vita" e le origini della criminalità organizzata in PugliaEnzo Ciconte, Manni
          