La modernizzazione

DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Editore:
Anno:
2015
ISBN:
9788858122679

9,99 €

Leggi anteprima

Descrizione

Cosa distingue una società moderna? Come avviene il processo di modernizzazione? Esiste un solo modello o è possibile parlare di modernità multiple?

 

Il concetto di modernizzazione è tra i più usati nel linguaggio politico e giornalistico, tuttavia non è sempre approfonditamente chiarito nei suoi diversi significati. Attraverso la riflessione critica sulle teorie e sui problemi pratici dei paesi che ne sono coinvolti (come, ad esempio, la crescita urbana, lo sviluppo sostenibile, l'estensione del diritto di voto), Alberto Martinelli ha tracciato in questo volume una sintesi complessiva di cosa sia la 'modernizzazione'. In questa nuova edizione, l'autore interroga anche il rapporto tra globalizzazione e modernità, a partire dalla tesi che esistano 'modernità multiple' all'interno di un processo oramai divenuto globale. Uno scenario in cui entrano di prepotenza nuovi protagonisti, a partire dai grandi paesi emergenti come Cina e India, e nuovi nodi da sciogliere, anche a causa della attuale crisi economica e finanziaria.


Note biografiche

Alberto Martinelli è professore di Scienza politica e di Sociologia all’Università degli Studi di Milano.

Tags