I giovani nel mondo del lavoro: innovattori di futuro
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro
DRM:
No DRM
Autore:
Alessandro Svaluto Ferro,
Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro Diocesi di Torino,
Cesare Nosiglia,
Bruno Bignami,
Luciano Abburrà,
Marcello Bogetti,
Susanna Bustino,
Marco Canta,
Raffaella Dispenza,
Nicolò Farinetto,
Daniele Marini,
Marco Muzzarelli,
Filippo Provenzano,
Gaetano Quadrelli,
Alessandro Svaluto Ferro,
Massimo Vai
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788869291913
Descrizione
Note biografiche
Direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della diocesi di Torino. Laureato in Sviluppo e Cooperazione internazionale, per molti anni si è occupato delle tematiche relative a giovani, lavoro e partecipazione. Impegnato attivamente in politica nella città di residenza dal 2006 al 2015. Da marzo 2019 certified facilitator LEGO® SERIOUS PLAY® method and materials.
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px 'Adobe Garamond Pro'} Laurea in Teologia Morale; già parroco nella diocesi di Cremona e insegnante di teologia morale a Crema, a Lodi e a Mantova. Presidente della Fondazione «Don Primo Mazzolari» di Bozzolo. Direttore dell'Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della Conferenza Episcopale Italiana.
Dirigente di ricerca. Responsabile scientifico dell'Osservatorio SISFORM sull’Istruzione e Formazione Professionale e membro del Comitato di redazione della Relazione annuale e responsabile di progetti di ricerca pluriennali su Cambiamenti del lavoro e fabbisogni di professionalità e competenze e su Alternanza scuola lavoro nel contesto piemontese. È coordinatore del Comitato di redazione della rivista INFORMAIRES. Dipendente IRES dal 1987, ha coordinato fra gli altri il Progetto Giovani. Sociologo con formazione economica, e particolare esperienza di ricerca sui temi del lavoro e delle politiche sociali, dell’istruzione e della formazione professionale, è laureato all’Università di Trento, con master in Public Management alla SDA Università Bocconi di Milano.
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px 'Adobe Garamond Pro'} Presidente provinciale ACLI Torino, dottorato di ricerca in pianificazione territoriale e sviluppo locale, esperta di progettazione partecipata, si occupa come project manager di progetti sociali e territoriali.
Direttore operativo nazionale di ENGIM e direttore del Centro di Formazione Artigianelli di Torino. PhD e ingegnere elettronico, si occupa oggi di formazione per giovani e aziende per il supporto all'innovazione e alla creativita` con la metodologia del LEGO(R) SERIOUS PLAY(R). Segue i temi delle politiche della formazione, dei giovani e del lavoro nella sua professione, nella collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro e, fino al 2016, nell’impegno politico all’interno del Consiglio comunale di Torino.
p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 12.0px 'Adobe Garamond Pro'}Segretario regionale CNA Torino, esperto politiche pubbliche mercato del lavoro e impresa.
Segretario diocesano del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica (MLAC) diocesi di Torino.
Direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale e del Lavoro della diocesi di Torino. Laureato in Sviluppo e Cooperazione internazionale, per molti anni si è occupato delle tematiche relative a giovani, lavoro e partecipazione. Impegnato attivamente in politica nella città di residenza dal 2006 al 2015. Da marzo 2019 certified facilitator LEGO® SERIOUS PLAY® method and materials.
Segretario generale della Fondazione Don Mario Operti. Specializzazione nello sviluppo di competenze manageriali ed imprenditoriali di responsabili e quadri direttivi delle cooperative sociali piemontesi. Esperienza nel terzo settore come presidente di cooperative sociali e consorzi di cooperative, esperienza in progetti sociali e territoriali.
Tags
Dello stesso autore
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice

Daniele Marini, Marsilio
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice

Luca Ramello, Effatà Editrice

Cesare Nosiglia, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice
L'esperienza del Laboratorio Metropolitano Giovani e Lavoro

Alessandro Svaluto Ferro, Effatà Editrice