Qui, dove ci incontriamo
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2017
          
  
    Numero pagine: 
              169
          
  
    ISBN: 
              9788833973890
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2017
          Numero pagine: 
              169
          ISBN: 
              9788833973890
          Layout: 
              Reflowable
          DRM: 
              Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
          Descrizione
Un libro nomade, che viaggia attraverso l’Europa, dove storie apparentemente disparate si rivelano parti di un tutto, momenti perduti ritrovano il loro posto. Memorie sensuali del passato penetrano nel presente. Città – Madrid, Cracovia, Lisbona, Ginevra, Londra – costituiscono ibridi rievocativi di un vecchio e nuovo mondo. Lisbona è la cornice perfetta per un incontro, una passeggiata e un lungo dialogo con il fantasma della madre: «Una vecchia con l’ombrello sedeva immobile su una panchina del parco. Con quel tipo di immobilità che richiama l’attenzione. Seduta sulla panchina del parco, voleva farsi notare». A Ginevra vive la figlia dell’autore, e c’è la tomba di Jorge Luis Borges: «Le quattro parole sulla parte frontale della stele erano, abbiamo scoperto, in inglese antico (o arcaico). And Ne Forthtedon. Non avere paura». Non c’è autore che riesca, come John Berger, a raccontare l’altra faccia delle città, dei luoghi. Non quello che si può immaginare, ma quello che si riesce a vedere solo con gli occhi dell’immaginazione. Nell’attraversare confini e barriere temporali Qui, dove ci incontriamo è un romanzo giocoso, inatteso e bellissimo. 
  
    
      
Note biografiche
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            John Berger (1926-2017) è mondialmente noto come critico  d’arte, giornalista, romanziere e sceneggiatore cinematografico. Tra le  sue opere, Bollati Boringhieri ha pubblicato Una volta in Europa (2003),  Modi di vedere (2004), Fotocopie (2004), Qui, dove ci incontriamo (2005), Lillà e Bandiera (2006).
            
            
      
  Tags
  
    Tags: 
          
      
 Tags: 
          
      Dello stesso autore
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        SUL BUON GIORNALISMO
                   Conversazioni con John Berger e Ryszard Kapuściński
Maria Nadotti, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        SUL BUON GIORNALISMO
                   Conversazioni con John Berger e Ryszard KapuścińskiMaria Nadotti, Feltrinelli Editore
5,99 €
          
      
  19.355192143414
  -99.162356212468
  3
    
        
      
            
        FRIDA. UNA BIOGRAFIA DI FRIDA KAHLO
                    Hayden Herrera,
            Neri Pozza
    
            
            
    
    
    
      
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
            
        
      
            
        FRIDA. UNA BIOGRAFIA DI FRIDA KAHLO
                    Hayden Herrera,
            Neri Pozza
    
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        PROVE D'ASCOLTO
                   Incontri con artisti e saggisti del nostro tempo
Maria Nadotti, Edizioni dell'Asino
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        PROVE D'ASCOLTO
                   Incontri con artisti e saggisti del nostro tempoMaria Nadotti, Edizioni dell'Asino
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        SUL BUON GIORNALISMO
                   Conversazioni con John Berger e Ryszard Kapuściński
Maria Nadotti, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        SUL BUON GIORNALISMO
                   Conversazioni con John Berger e Ryszard KapuścińskiMaria Nadotti, Feltrinelli Editore
5,99 €
          
      
          