Un oceano di stile

Produzione e consumo di Made in Italy negli Stati Uniti del dopoguerra
Editore:
Anno:
2023

Descrizione

Il volume propone originali contributi interdisciplinari sull’influenza della cultura italiana moderna e dei prodotti italiani nella cultura del consumo, nel gusto e negli stili di vita degli Stati Uniti del secondo dopoguerra. I diversi capitoli esaminano quali oggetti di moda, architettura, editoria, design, musica, cibo, di altri linguaggi e settori produttivi italiani siano stati introdotti e quali dinamiche, pratiche e strategie di significazione abbiano governato la loro commercializzazione e circolazione negli Stati Uniti degli anni Cinquanta e Sessanta. Il volume identifica gli stili di modernità associati a manufatti culturali e icone individuali italiane, come stelle dello spettacolo, artisti, designer e autori, e i discorsi intertestuali attorno all’Italia, agli italiani e alla qualità dei prodotti italiani diffusi oltreoceano.


Note biografiche

Simone Cinotto è Professore associato di Storia contemporanea all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, dove coordina il master “World Food Cultures and Mobility” e i programmi Fulbright per gli scambi culturali tra Italia e Stati Uniti. Ha pubblicato i volumi Soft Soil, Black Grapes: The Birth of Italian Winemaking in California (2012), The Italian American Table: Food, Family, and Community in New York City (2013), Making Italian America: Consumer Culture and the Production of Ethnic Identities (2014). Ha inoltre curato, con Hasia Diner, Global Jewish Foodways: A History (2018) e, con Daniel Bender, è in corso di pubblicazione Food Mobilities: Making World Cuisines.
Giulia Crisanti è stata assegnista di ricerca di ricerca per il progetto PRIN Transatlantic Transfers presso l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Attualmente è assegnista presso l’Università La Sapienza di Roma e docente a contratto in Storia degli Stati Uniti presso l’Università di Pisa. Ha conseguito un Ph.D. in Modern History presso la Fordham University di New York nel 2021. La sua tesi di dottorato Europeans Are Lovin’ it? Coca Cola, McDonald’s and Responses to American Global Businesses in Italy and France, 1886-2015 ha ricevuto il Rob Kroes Publication Award della European Association of American Studies ed è in fase finale di pubblicazione.
Autori Vari

Tags

Dello stesso autore