Menú principale
Home
Sezioni
Arti e musica
Musica
Fotografia
Teatro, danza, cinema e altre arti dello spettacolo
Arti visive
Architettura e design
Architettura
Design
Umanistica
Biografie
Narrativa
Storia
In ordine cronologico
Per area geografica
Critica letteraria
Filosofia
Poesia
Diritto ed economia
Giurisprudenza
Economia
Scienze sociali e politiche
Scienze politiche
Scienze sociali
Religione e spiritualità
Scienza e tecnologia
Informatica
Matematica
Medicina
Psicologia
Tecnologia e ingegneria
Sport e tempo libero
Sport
Hobby e intrattenimento
Corpo, mente e spirito
Viaggi enogastronomia natura
Viaggi
Gastronomia e enologia
Natura
Bambini e ragazzi
Comics e libri illustrati
Educazione e formazione
Cerca
Ricerca avanzata
Cerca sulla mappa
E-Book in omaggio
Info
Cos' è KIIZO
Chi è su KIIZO
Domande frequenti
Italiano
Deutsch
Inglese
Español
Français
Cerca nel catalogo
Chiudi
SHARE
Accedi
Registrati
Cerca
ARTI DELLO SPETTACOLO / Teatro / Storia & Critica
Breadcrumb
Home
TUTTI
LIBRI
TITOLO
AUTORE
I Greci a teatro
Teatro e antiteatro dal dopoguerra a oggi
La nascita della regia teatrale
Regie teatrali
Il teatro nella storia
Il sistema di Stanislavskij
Luce e ombra
L'artificio e l'emozione
L'arte dell'attore dal Romanticismo a Brecht
Shakespeare
Porta, Bertati, Da Ponte: Don Giovanni
La danza 2.0
Le Fantôme de l’Opéra by Gaston Leroux
Invito a teatro
Rigoletto dalla genesi alla scena
Il teatro euroasiano
Il teatro dei registi
Goldoni il libertino
L’opera drammaturgica (1970-2015)
Giuda pettegola al teatro francese del Settecento
I maestri della ricerca teatrale
La danza
Teatro e avanguardie storiche
Stanislavskij
Il teatro antico
Männerarten. La prassi esecutiva del Ring nella Neu-Bayreuth (1951-1975)
Prima lezione sul teatro
L'età dei maestri
Le Fantôme de l’Opéra di Gaston Leroux
La città perduta di re Salomone
Le origini del teatro moderno
Voltaire contro Shakespeare
Paginazione
Prima pagina
«
Pagina precedente
‹
Pagina
1
Pagina
2
Pagina attuale
3
Pagina
4
Pagina successiva
›
Ultima pagina
»