Il signorino

Verlag:
Jahr :
2025
Numero pagine:
143
ISBN:
9788854534100
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (Die heruntergeladene Datei hat die Erweiterung .acsm und wird bei der Installation auf Ihrem eReader in das gekaufte Format konvertiert)

8,99 €

Vorschau lesen

Beschreibung

Il protagonista di questa storia ha un complesso di inferiorità. Il padre gli preferisce chiaramente il fratello maggiore; la madre, in compenso, lo degna di attenzione solo quando lui si caccia in qualche guaio, circostanza che si verifica con una certa frequenza. L’unica persona a trattarlo con affetto è la domestica Kiyo, una donna all’antica che, oltre a volergli un gran bene, con devozione quasi feudale lo considera un vero e proprio padroncino. È Kiyo a chiamarlo affettuosamente Bocchan, termine che in Giappone corrisponde al “signorino” di casa, ma anche a un bambino un po’ ribelle e dispettoso, che riflette dunque a pieno la sua essenza. Il signorino cresce, conservando tuttavia l’aria svagata, una sfrontata mancanza di rispetto per l’etichetta e una sincerità disarmante. Si ritrova insegnante di matematica in un villaggio di pescatori grande come un quartiere di Tokyo, in una scuola di chiassosi allievi zucconi e colleghi arroganti e ipocriti. All’ipocrisia, che pare diventata norma nel Giappone moderno, dovrebbe rassegnarsi, eppure non cessa un solo istante di difendere con irruenza e commovente ingenuità l’antico senso dell’onore. Scritta di getto nel 1906, Il signorino è l’opera più autobiografica della produzione di Natsume Sōseki, ritenuta da molti il suo capolavoro. Ritratto di un giovane eroe ribelle e inusuale, in cui l’autore esprime la propria estraneità alle norme sociali, l’amore-odio per la cultura occidentale, la sua visione del mondo, ironica e a tratti amara, questo è un vero classico moderno, che fa per la letteratura giapponese ciò che Il giovane Holden farà per la letteratura occidentale.
Mio padre diceva sempre che non avrei combinato nulla di buono. E in effetti, è già tanto che sia riuscito a evitare la galera.
«Sōseki è lo scrittore giapponese per eccellenza. L’autore che amo di più». Murakami Haruki
«Un genio della letteratura». Japan Quarterly
«Questo giovane protagonista, ribelle ed esuberante, insieme al ritmo vivace e alle brillanti sfumature della narrazione, piacerà proprio a tutti, genitori, insegnanti e studenti». Times Literary Supplement


Biografische Notizen

Natsume Sōseki (1867-1916), pseudonimo di Natsume Kinnosuke, è considerato uno dei più grandi romanzieri e poeti della letteratura giapponese, maestro riconosciuto di Tanizaki, Kawabata e Mishima. Ultimo figlio di un samurai di basso rango, nacque a Edo (oggi Tokyo) e morì a soli 49 anni. Tra le sue opere, Neri Pozza ha pubblicato Guanciale d’erba (2005), Il cuore delle cose (2006), Io sono un gatto (2006), Il signorino (2007), La porta (2013) e Fino a dopo l’equinozio (2018).

Tags


Lokalisierung: Giappone

36.31650205, 138.7774455

Vom selben Autor