Mozart era un figo, Bach ancora di più
Autore:
Editore:
Anno:
2014
Numero pagine:
224
ISBN:
9788867158065
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2014
Numero pagine:
224
ISBN:
9788867158065
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
«Un viaggio dissacratorio tra i grandi del pentagramma: uomini fragili, spregiudicati, un po' folli. Sempre e comunque fuori dagli schemi.»
Sette - Corriere della Sera
Che cos’è la musica classica? «È un’avventura dello spirito, uno spiraglio verso altri mondi, un toccasana per la salute mentale e fisica; è una meravigliosa ginnastica per la mente, e all’occorrenza anche per il corpo, uno strumento formativo per tutte le età, un ausilio pedagogico insostituibile per i cervelli più freschi e un ottimo modo per tenere in forma quelli più in avanti con gli anni; una sonda per scendere in profondità dentro noi stessi; una strada per superare le differenze culturali e sociali; l’ingrediente supremo per stabilire un contatto tra persone che non si conoscono; la via maestra per il mondo della fantasia e dei sogni; un mistero appassionante per i neuroscienziati; uno dei modi migliori per evocare emozioni, indurre cambiamenti negli stati d’animo in tutti gli esseri umani, compresi i neonati e quelli che ancora soggiornano nella pancia della loro mamma; poesia senza parole; pittura senza colori; scultura senza materia; architettura senza mattoni; vibrazione che supera le barriere mentali; forma di terapia e... fermiamoci qui, perché nessuno riuscirebbe a descrivere adeguatamente tutto ciò che è la musica classica. Il suo solo difetto è che tende a trasformarsi rapidamente in ‘droga’: dopo un po’ che l’avrete assaggiata non riuscirete più a staccarvene».
Sette - Corriere della Sera
Che cos’è la musica classica? «È un’avventura dello spirito, uno spiraglio verso altri mondi, un toccasana per la salute mentale e fisica; è una meravigliosa ginnastica per la mente, e all’occorrenza anche per il corpo, uno strumento formativo per tutte le età, un ausilio pedagogico insostituibile per i cervelli più freschi e un ottimo modo per tenere in forma quelli più in avanti con gli anni; una sonda per scendere in profondità dentro noi stessi; una strada per superare le differenze culturali e sociali; l’ingrediente supremo per stabilire un contatto tra persone che non si conoscono; la via maestra per il mondo della fantasia e dei sogni; un mistero appassionante per i neuroscienziati; uno dei modi migliori per evocare emozioni, indurre cambiamenti negli stati d’animo in tutti gli esseri umani, compresi i neonati e quelli che ancora soggiornano nella pancia della loro mamma; poesia senza parole; pittura senza colori; scultura senza materia; architettura senza mattoni; vibrazione che supera le barriere mentali; forma di terapia e... fermiamoci qui, perché nessuno riuscirebbe a descrivere adeguatamente tutto ciò che è la musica classica. Il suo solo difetto è che tende a trasformarsi rapidamente in ‘droga’: dopo un po’ che l’avrete assaggiata non riuscirete più a staccarvene».
Biographical notes
Matteo Rampin, medico, psichiatra e psicoterapeuta, è autore di più di trenta libri pubblicati in Italia e all'estero. È consulente personale di atleti, allenatori, manager e artisti di livello internazionale. Il suo approccio al miglioramento e al cambiamento si basa sull'applicazione delle neuroscienze a procedure non convenzionali di problem solving. Per Salani ha pubblicato anche Come imparare a studiare e Mozart era un figo, Bach ancora di più (con Leonora Armellini).
Leonora Armellini, nata a Padova nel 1992, si è diplomata col massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore e al Conservatorio all’età di soli dodici anni. Nel 2010 ha vinto il Premio Janina Nawrocka per la ‘straordinaria musicalità e la bellezza del suono’ al Concorso Pianistico Internazionale F. Chopin di Varsavia. È considerata uno dei più grandi talenti emergenti della musica classica.
Tags
By the same author
39
-41
COME IMPARARE A STUDIARE
Compiti a casa e metodo di studio: vincere la sfida
Matteo Rampin, Salani Editore
COME IMPARARE A STUDIARE
Compiti a casa e metodo di studio: vincere la sfidaMatteo Rampin, Salani Editore
5,99 €
39
-41
NEL MEZZO DEL CASIN DI NOSTRA VITA?
Indizi e tracce per trovar la via d'uscita
Matteo Rampin, Ponte alle Grazie
NEL MEZZO DEL CASIN DI NOSTRA VITA?
Indizi e tracce per trovar la via d'uscitaMatteo Rampin, Ponte alle Grazie
9,99 €
39
-41
I DELITTI DEL MONASTERO
e altri casi di problem solving inusuale
Matteo Rampin, Ponte alle Grazie
I DELITTI DEL MONASTERO
e altri casi di problem solving inusualeMatteo Rampin, Ponte alle Grazie
7,99 €
39
-41
QUANDO IL SESSO DIVENTA UN PROBLEMA
Terapia strategica dei problemi sessuali
Giorgio Nardone, Ponte alle Grazie
QUANDO IL SESSO DIVENTA UN PROBLEMA
Terapia strategica dei problemi sessualiGiorgio Nardone, Ponte alle Grazie
7,99 €
39
-41
LA SCELTA DEL GATTO
Lezioni feline sull'arte di vivere
Matteo Rampin, Ponte alle Grazie
LA SCELTA DEL GATTO
Lezioni feline sull'arte di vivereMatteo Rampin, Ponte alle Grazie
7,99 €
