Giornate di archeologia
            Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
      
  
    Autore: 
          
        
              AA. VV.,
          
              Paola Barretta,
          
              Beatrice Borghi,
          
              Michela Cardinali,
          
              Alessandro Corsi,
          
              Lorenzo Cremonesi,
          
              Paola Croveri,
          
              Narcyz Klimas,
          
              Roberto Mancini,
          
              Agop Manoukian,
          
              Silvano Mezzenzana,
          
              Marco Navoni,
          
              Paolo Nicelli,
          
              Andrea Riccardi,
          
              Amedeo Ricco,
          
              Renata Salvarani,
          
              Andrea Spiriti,
          
              Francesca Romana Stasolla,
          
              Stefano Trucco,
          
              Grazia Tucci,
          
              Gianantonio Urbani,
          
              Chiara Zappa
                    
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2021
          
  
    Numero pagine: 
              257
          
  
    ISBN: 
              9788862409360
          
  
    Layout: 
              Not assigned
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Description
I contributi dei partecipanti alla sesta edizione delle Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio Oriente che si sono tenute a Milano dal 22 al 24 ottobre 2020. Il volume contiene gli interventi dei partecipanti alla VI edizione delle “Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio Oriente”, svoltasi dal 22 al 24 ottobre 2020 in forma “virtuale”. Una veste inedita per un’edizione già straordinaria che si è inserita nelle celebrazioni per i 100 anni della rivista Terrasanta (1921-2021), e che ha trattato argomenti di grande rilevanza grazie a ospiti collegati da tutta Italia che si sono avvicendati nelle quattro sessioni previste. Il tema di giovedì 22 ottobre (Il Santo Sepolcro: nuovi studi e restauri) ha costituito un approfondimento sulla basilica della Risurrezione, con il contributo di alcuni degli studiosi coinvolti nei lavori che hanno interessato, e interesseranno, la più importante chiesa di Gerusalemme. Venerdì 23 si è parlato di Minoranze etniche e religiose in Medio Oriente: realtà, diritti e informazione, con una serie di interventi di taglio storico e geopolitico che hanno abbracciato la realtà di copti, armeni, curdi e aleviti, oltre che il ruolo dei mass media nel raccontarla. Lo stesso giorno, il Santo Sepolcro è tornato al centro dell’attenzione, questa volta analizzato come modello che ha influenzato l’architettura e la liturgia in Europa sin dal Medioevo (Il Santo Sepolcro da Gerusalemme al mondo). La giornata conclusiva di sabato 24 ottobre si è infine concentrata su Homo religiosus, homo viator. Cammini e vie della fede. Si è voluto qui approfondire il significato del pellegrinaggio nella storia del cristianesimo, ma anche nella sua dimensione esistenziale, con alcune proposte di cammini in Italia e in Medio Oriente. Gli Autori Paola Barretta – Beatrice Borghi – Michela Cardinali – Alessandro Corsi – Lorenzo Cremonesi – Paola Croveri – Stanisław Narcyz Klimas – Roberto Mancini – Agop Manoukian – Silvano Mezzenzana – Marco Navoni – Paolo Nicelli – Andrea Riccardi – Amedeo Ricco – Renata Salvarani – Andrea Spiriti – Francesca Romana Stasolla – Stefano Trucco – Grazia Tucci – Gianantonio Urbani – Chiara Zappa
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Roberto Mancini (Macerata 1958), professore ordinario di Filosofia Teoretica all’Università di Macerata, è stato membro del Direttivo dell’Università per la Pace delle Marche, per la quale è responsabile della Scuola di Economia Trasformativa. Collabora stabilmente con le riviste Servitium, Ermeneutica Letteraria e Altreconomia. Dirige la collana “Orizzonte Filosofico” e la collana “Tessiture di laicità” presso Cittadella Editrice di Assisi. È autore di vari saggi su questioni fondamentali quali l’ascolto, la pace, il bene e la libertà e tra i più recenti ricordiamo La fragilità dello spirito (Franco Angeli 2019).
Silvano Mezzenzana, appassionato di studi biblici, dal 1980 percorre le strade di Palestina, Israele, Giordania, Libano, Siria, Turchia, Iraq, Iran ed Egitto, per vivere la geografia della Salvezza. Ha accompagnato decine di gruppi di pellegrini classici, ma anche in bicicletta e a piedi, attraverso città, siti archeologici e deserti. Dirige un’importante agenzia di viaggi a Milano. Ha ideato, e promuove, il Sentiero del Discepolo, un itinerario a piedi da Nazaret a Gerusalemme attraverso Israele e i Territori palestinesi.
Chiara Zappa, giornalista, lavora al mensile del Pime Mondo e Missione. Collabora a diverse testate, tra cui il quotidiano Avvenire. Ha realizzato reportage da una ventina di Paesi extraeuropei, con un’attenzione privilegiata ai diritti umani, in particolare quelli delle minoranze etniche e religiose. Da alcuni anni si occupa soprattutto di Medio Oriente ed è una costante frequentatrice della Turchia. È autrice del libro Noi, cristiani d’Arabia (Emi, 2011).
Tags
Localization: Medio oriente
            
    
          
    
            
  
    
    
  
      29.95182073, 48.477365
  
  
    
      
     29.95182073, 48.477365
By the same author
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Atti del convegno in apertura delle celebrazioni per i cento anni della rivista Terrasanta
        
      
            
        MILANO E LA TERRA SANTA
                   Atti del convegno in apertura delle celebrazioni per i cento anni della rivista TerrasantaAA. VV., Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
        
      
            
        LO SPAZIO DEL COLLEZIONISMO NELLO STATO DI MILANO (SECOLI XVII-XVIII)
                    Andrea Spiriti,
            Viella Libreria Editrice
    
        
      
            
        L'INVERNO PIÙ LUNGO
                   1943-44: Pio XII, gli ebrei e i nazisti a RomaAndrea Riccardi, Editori Laterza
        
      
            
        LA STRAGE DEI CRISTIANI
                   Mardin, gli armeni e la fine di un mondoAndrea Riccardi, Editori Laterza
        
      
            
        IL PROFESSORE E IL PATRIARCA
                   Umanesimo spirituale tra nazionalismi e globalizzazioneAndrea Riccardi, Jaca Book
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
        
      
            
        ANIME FIERE
                   Resistenza e riscatto delle minoranze in Medio OrienteChiara Zappa, Edizioni Terra Santa
        
      
            
        DANTE A PIEDI E VOLANDO
                   La Commedia come racconto di viaggioMarco Bonatti, Edizioni Terra Santa
        
      
            
        LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL
                   Dialoghi sulla vita e la modernitàZygmunt Bauman, San Paolo Edizioni
        
      
            
        IL GRIDO DELLA PACE
                   Perché è necessario ascoltarloAndrea Riccardi, San Paolo Edizioni
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
        
      
            
        IL VIAGGIO COME RITORNO
                   Riflessioni sul senso del pellegrinaggio cristianoRoberto Mancini, Edizioni Terra Santa
        
      
            
        LE LOGICHE DEL MALE
                   Teoria critica e rinascita della societàRoberto Mancini, Rosenberg & Sellier
        
      
            
        MOSAICO TURCHIA
                   Viaggio in un Paese che cambiaChiara Zappa, Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
        
      
            
        ANIME FIERE
                   Resistenza e riscatto delle minoranze in Medio OrienteChiara Zappa, Edizioni Terra Santa
        
      
            
        GLI IRRIDUCIBILI DELLA PACE
                   Storie di chi non si arrende alla guerra in Israele e PalestinaChiara Zappa, TS Edizioni
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
        
      
            
        IL SENTIERO DEL DISCEPOLO
                   Da Nazaret a Gerusalemme sulle tracce di GesùSilvano Mezzenzana, Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Atti del convegno in apertura delle celebrazioni per i cento anni della rivista Terrasanta
        
      
            
        MILANO E LA TERRA SANTA
                   Atti del convegno in apertura delle celebrazioni per i cento anni della rivista TerrasantaAA. VV., Edizioni Terra Santa
        
      
            
        STORIA LOCALE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
                   Dalla ricerca ai progettiRenata Salvarani, Vita e Pensiero
Metodologie, buone prassi e casi di studio per la valorizzazione del territorio
        
      
            
        TECNOLOGIE DIGITALI E CATALOGAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE
                   Metodologie, buone prassi e casi di studio per la valorizzazione del territorioRenata Salvarani, Vita e Pensiero
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Archaeological Essays in Honour of Eugenio Alliata ofm
        
      
            
        HOLY LAND. ARCHAEOLOGY ON EITHER SIDE
                   Archaeological Essays in Honour of Eugenio Alliata ofmAA. VV., Edizioni Terra Santa
Atti della VIII edizione. Milano, 20-22 ottobre 2022
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA, ARTE E STORIA DEL VICINO E MEDIO ORIENTE 2022
                   Atti della VIII edizione. Milano, 20-22 ottobre 2022AA. VV., TS Edizioni
Atti della IX edizione. Milano, 26-28 ottobre 2023
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA, ARTE E STORIA DEL VICINO E MEDIO ORIENTE 2023
                   Atti della IX edizione. Milano, 26-28 ottobre 2023AA. VV., TS Edizioni
Atti della X edizione. Milano, 24-25 ottobre 2024
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA, ARTE E STORIA DEL VICINO E MEDIO ORIENTE 2024
                   Atti della X edizione. Milano, 24-25 ottobre 2024AA. VV., TS Edizioni
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Letteratura storia archeologia
        
      
            
        LA TRASFIGURAZIONE E IL MONTE TABOR
                   Letteratura storia archeologiaAA. VV., Edizioni Terra Santa
Atti della IX edizione. Milano, 26-28 ottobre 2023
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA, ARTE E STORIA DEL VICINO E MEDIO ORIENTE 2023
                   Atti della IX edizione. Milano, 26-28 ottobre 2023AA. VV., TS Edizioni
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
A 800 anni dall’incontro tra Francesco e al-Malik al-Kāmil
        
      
            
        LA TERRA SANTA CROCEVIA DI DIALOGO
                   A 800 anni dall’incontro tra Francesco e al-Malik al-KāmilAA. VV., Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
        
      
            
        BASILICA DI SANTO STEFANO
                   Bologna. Guida ufficialeBeatrice Borghi, Edizioni Terra Santa
        
      
            
        BASILICA OF SANTO STEFANO
                   Bologna. The official guidebookBeatrice Borghi, Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Atti della IX edizione. Milano, 26-28 ottobre 2023
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA, ARTE E STORIA DEL VICINO E MEDIO ORIENTE 2023
                   Atti della IX edizione. Milano, 26-28 ottobre 2023AA. VV., TS Edizioni
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
        
      
            
        GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
                   Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
          