La tirannia del merito
Perché viviamo in una società di vincitori e di perdenti
Autore:
Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788858842867
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788858842867
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
C’è un’idea molto radicata su entrambe le sponde dell’Atlantico: chi lavora sodo e gioca secondo le regole avrà successo, sarà capace di elevarsi fino a raggiungere il limite del proprio talento. È una retorica dell’ascesa, che anche il Partito democratico americano e i partiti della sinistra moderata europea hanno scelto come soluzione ai problemi della globalizzazione, primo fra tutti la disuguaglianza. Se tutti hanno le stesse opportunità, allora chi emergerà grazie al proprio talento o al proprio sforzo se lo sarà meritato. Se invece non riuscirà a emergere, la responsabilità sarà soltanto sua.
È questo il lato oscuro dell’età del merito. Le élite che pretendono di interpretare la tradizione della sinistra moderata hanno in realtà voltato le spalle a chi dell’élite non fa parte. In una società nella quale l’uguaglianza delle opportunità rimarrà sempre una chimera, il contraccolpo populista degli ultimi anni è stato una rivolta contro la tirannia del merito, che è umiliante e discriminatoria. Da questa ondata populista, dimostra il filosofo Michael Sandel, dobbiamo imparare: non per ripeterne gli slogan xenofobi e nazionalisti, ma per prendere sul serio le richieste legittime che ne sono all’origine. Sandel risponde così alla Brexit, al fenomeno Trump e all’avanzata inarrestabile dell’estrema destra in Europa, offrendo una strategia teorica e politica per ripensare il bene comune.
Tags
By the same author
39
-41
QUELLO CHE I SOLDI NON POSSONO COMPRARE
I limiti morali del mercato
Michael J. Sandel, Feltrinelli Editore
QUELLO CHE I SOLDI NON POSSONO COMPRARE
I limiti morali del mercatoMichael J. Sandel, Feltrinelli Editore
2,99 €
39
-41
LA TIRANNIA DEL MERITO
Perché viviamo in una società di vincitori e di perdenti
Michael Sandel, Feltrinelli Editore
LA TIRANNIA DEL MERITO
Perché viviamo in una società di vincitori e di perdentiMichael Sandel, Feltrinelli Editore
7,99 €
39
-41
LA DEMOCRAZIA STANCA
Nuovi pericoli e possibili soluzioni per tempi difficili
Michael J. Sandel, Feltrinelli Editore
LA DEMOCRAZIA STANCA
Nuovi pericoli e possibili soluzioni per tempi difficiliMichael J. Sandel, Feltrinelli Editore
5,99 €
39
-41
UGUAGLIANZA
Che cosa significa e perché è importante
Thomas Piketty, Feltrinelli Editore
UGUAGLIANZA
Che cosa significa e perché è importanteThomas Piketty, Feltrinelli Editore
6,99 €
39
-41
LA TIRANNIA DEL MERITO
Perché viviamo in una società di vincitori e di perdenti
Michael Sandel, Feltrinelli Editore
LA TIRANNIA DEL MERITO
Perché viviamo in una società di vincitori e di perdentiMichael Sandel, Feltrinelli Editore
7,99 €
39
-41
LA TIRANNIA DEL MERITO
Perché viviamo in una società di vincitori e di perdenti
Michael Sandel, Feltrinelli Editore
LA TIRANNIA DEL MERITO
Perché viviamo in una società di vincitori e di perdentiMichael Sandel, Feltrinelli Editore
7,99 €
39
-41
LA DEMOCRAZIA STANCA
Nuovi pericoli e possibili soluzioni per tempi difficili
Michael J. Sandel, Feltrinelli Editore
LA DEMOCRAZIA STANCA
Nuovi pericoli e possibili soluzioni per tempi difficiliMichael J. Sandel, Feltrinelli Editore
5,99 €
39
-41
CONFINI DI CLASSE
Diseguaglianze, migrazione e cittadinanza nello stato capitalista
Lea Ypi, Feltrinelli Editore
CONFINI DI CLASSE
Diseguaglianze, migrazione e cittadinanza nello stato capitalistaLea Ypi, Feltrinelli Editore
6,99 €
39
-41
UGUAGLIANZA
Che cosa significa e perché è importante
Thomas Piketty, Feltrinelli Editore
UGUAGLIANZA
Che cosa significa e perché è importanteThomas Piketty, Feltrinelli Editore
6,99 €
