L'agenda rossa di Paolo Borsellino
Gli ultimi 56 giorni nel racconto di familiari, colleghi, magistrati, investigatori e pentiti
Autore:
Editore:
Anno:
2010
Numero pagine:
256
ISBN:
9788861901452
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Marco Travaglio
Chi incontrava Paolo Borsellino subito dopo la strage di Capaci?
Chi intralciava il suo lavoro in procura?
Perché pochi giorni prima di morire disse: "Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri"?
Molto è stato detto per celebrare la figura eroica di Paolo Borsellino. Molto poco invece si sa degli ultimi 56 giorni della sua vita, dalla strage di Capaci all'esplosione di via D’Amelio, quando qualcuno decide la sua condanna a morte. Lo Bianco e Rizza ricostruiscono quei giorni drammatici con l’aiuto delle carte giudiziarie, le testimonianze di pentiti ed ex colleghi magistrati, le confidenze di amici e familiari. E ci restituiscono le pagine dell’agenda scomparsa nell'inferno di via D’Amelio, in cui Borsellino annotava le riflessioni e i fatti più segreti. Qualcuno si affrettò a requisirla: troppo scottante ciò che il magistrato aveva annotato nella sua corsa contro il tempo, giorno dopo giorno. Chi incontrava? Chi intralciava il suo lavoro in Procura? Quali verità andava scoprendo? E perché, lasciato solo negli ultimi giorni della sua vita, disse: “Ho capito tutto... mi uccideranno, ma non sarà una vendetta della mafia... Forse saranno mafiosi quelli che materialmente mi uccideranno, ma quelli che avranno voluto la mia morte saranno altri”?
Biographical notes
Tags
Localization:
38.182894317629, 13.245222185993
38.182894317629, 13.245222185993
By the same author
Il fuoriscena del potere in Italia dal delitto Mattei agli attentati contro Falcone e Borsellino
IL LIBRO NERO DELLE STRAGI DI STATO
Il fuoriscena del potere in Italia dal delitto Mattei agli attentati contro Falcone e BorsellinoGiuseppe Lo Bianco, Chiarelettere
IL DEPISTAGGIO
1992-2012 Vent'anni di misteri su via d'AmelioGiuseppe Lo Bianco, Chiarelettere
Il mistero di via D’Amelio: tutti i buchi neri della strage nella più clamorosa falsificazione della Repubblica
DEPISTATO
Il mistero di via D’Amelio: tutti i buchi neri della strage nella più clamorosa falsificazione della RepubblicaGiuseppe Lo Bianco, Chiarelettere
L'AGENDA NERA
Della seconda repubblicaGiuseppe Lo Bianco, Chiarelettere
Gli ultimi 56 giorni nel racconto di familiari, colleghi, magistrati, investigatori e pentiti
L'AGENDA ROSSA DI PAOLO BORSELLINO
Gli ultimi 56 giorni nel racconto di familiari, colleghi, magistrati, investigatori e pentitiGiuseppe Lo Bianco, Chiarelettere
Bombe, Gladio e P2: Il segreto della Repubblica nell’ultima intervista di Franco Di Carlo
DIETRO LE STRAGI
Bombe, Gladio e P2: Il segreto della Repubblica nell’ultima intervista di Franco Di CarloGiuseppe Lo Bianco, PaperFIRST
Il fuoriscena del potere in Italia dal delitto Mattei agli attentati contro Falcone e Borsellino
IL LIBRO NERO DELLE STRAGI DI STATO
Il fuoriscena del potere in Italia dal delitto Mattei agli attentati contro Falcone e BorsellinoGiuseppe Lo Bianco, Chiarelettere
IL DEPISTAGGIO
1992-2012 Vent'anni di misteri su via d'AmelioGiuseppe Lo Bianco, Chiarelettere
Il mistero di via D’Amelio: tutti i buchi neri della strage nella più clamorosa falsificazione della Repubblica
DEPISTATO
Il mistero di via D’Amelio: tutti i buchi neri della strage nella più clamorosa falsificazione della RepubblicaGiuseppe Lo Bianco, Chiarelettere
L'AGENDA NERA
Della seconda repubblicaGiuseppe Lo Bianco, Chiarelettere
Gli ultimi 56 giorni nel racconto di familiari, colleghi, magistrati, investigatori e pentiti
L'AGENDA ROSSA DI PAOLO BORSELLINO
Gli ultimi 56 giorni nel racconto di familiari, colleghi, magistrati, investigatori e pentitiGiuseppe Lo Bianco, Chiarelettere
Bombe, Gladio e P2: Il segreto della Repubblica nell’ultima intervista di Franco Di Carlo
DIETRO LE STRAGI
Bombe, Gladio e P2: Il segreto della Repubblica nell’ultima intervista di Franco Di CarloGiuseppe Lo Bianco, PaperFIRST
