Gusti del Medioevo
I prodotti, la cucina, la tavola
Autore:
Editore:
Anno:
2014
ISBN:
9788858118146
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Un viaggio tra ricettari e condimenti, dal ‘sapore dell'acqua' allo ‘statuto ambiguo del pesce', dall'importanza della cucina monastica al ruolo della tavola come ‘rappresentazione del mondo'. Una guida rigorosa, utile al gourmet quanto allo storico che voglia addentrarsi nei sapori di quest'epoca. Rocco Moliterni, "Tuttolibri"
Siamo seduti a tavola e il cibo viene servito in una successione uguale per tutti. Oggi accade normalmente e ci pare ovvio: ma è stato sempre così? Non nel Medioevo. La tavola medievale segue un altro modello, simile a quello che troviamo ancora praticato in Cina e in Giappone: i cibi sono serviti simultaneamente e spetta a ciascun convitato sceglierli e ordinarli secondo il proprio gusto. Ancora: la cucina contemporanea tende a rispettare i sapori ‘naturali' e a riservare a ciascuno di essi uno spazio distinto. La cucina medievale invece preferiva mescolare i sapori ed esaltava l'idea dell'artificio, che modifica la natura.
Ma se le differenze di gusto fra noi e il Medioevo sono importanti, altrettanto forti sono le continuità. Alcune preparazioni costituiscono tuttora un segno forte dell'identità alimentare. E allora: il Medioevo è vicino o lontano?
Biographical notes
Docente di Storia medievale e Storia dell'alimentazione all'Università di Bologna, dove è anche direttore del Master "Storia e cultura dell'alimentazione", è impegnato nell'insegnamento e nella divulgazione attraverso saggi, articoli, lezioni e conferenze, non solo in Italia. Con la casa editrice Laterza è autore di saggi e di manuali di Storia per la Scuola Superiore di Secondo grado.
Tags
By the same author
Per il settore servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
LA STORIA È SERVITA PLUS. VOL. 1 DAL MEDIOEVO AL SEICENTO
Per il settore servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghieraMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
Per il settore servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
LA STORIA È SERVITA PLUS. VOL. 2 DAL SEICENTO ALL'OTTOCENTO
Per il settore servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghieraMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
Per il settore servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
LA STORIA È SERVITA PLUS. VOL. 3 DAL NOVECENTO A OGGI
Per il settore servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghieraMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
STORIA DELL'EMILIA ROMAGNA. 2. DAL SEICENTO A OGGI
Renato Zangheri,
Editori Laterza
STORIA DELL'EMILIA ROMAGNA. 1. DALLE ORIGINI AL SEICENTO
Renato Zangheri,
Editori Laterza
PRODUZIONE E CONSUMO DEL CIBO, ACCOGLIENZA E OSPITALITÀ
vol. 3 Dal Novecento a oggiMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
GUSTI DEL MEDIOEVO
I prodotti, la cucina, la tavolaMassimo Montanari, Editori Laterza
per il Settore servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
LA STORIA È SERVITA. VOL. 1. DAL MEDIOEVO AL SEICENTO
per il Settore servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghieraMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
per il Settore servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
LA STORIA È SERVITA. VOL. 2. DAL SEICENTO ALL'OTTOCENTO
per il Settore servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghieraMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
per il Settore servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
LA STORIA È SERVITA. VOL. 3. DAL NOVECENTO A OGGI
per il Settore servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghieraMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
per il Settore economico
IL TEMPO E LE COSE. EDIZIONE GIALLA. VOL. 1. STORIA DAL MEDIOEVO AL SEICENTO
per il Settore economicoMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
per il Settore economico
IL TEMPO E LE COSE. EDIZIONE GIALLA. VOL. 2. STORIA DAL SEICENTO ALL’OTTOCENTO
per il Settore economicoMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
per il Settore economico
IL TEMPO E LE COSE. EDIZIONE GIALLA. VOL. 3. STORIA DAL NOVECENTO A OGGI
per il Settore economicoMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
per il Settore tecnologico
IL TEMPO E LE COSE. EDIZIONE ROSSA. VOL. 1. STORIA DAL MEDIOEVO AL SEICENTO
per il Settore tecnologicoMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
per il Settore tecnologico
IL TEMPO E LE COSE. EDIZIONE ROSSA. VOL. 2. STORIA DAL SEICENTO ALL’OTTOCENTO
per il Settore tecnologicoMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
per il Settore tecnologico
IL TEMPO E LE COSE. EDIZIONE ROSSA. VOL. 3. STORIA DAL NOVECENTO A OGGI
per il Settore tecnologicoMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
COMPETENZA STORIA. VOL. 1 1000-1650
Politica Economia InnovazioniMassimo Montanari, Editori Laterza Scuola
IL MITO DELLE ORIGINI
Breve storia degli spaghetti al pomodoroMassimo Montanari, Editori Laterza
CUCINA POLITICA
Il linguaggio del cibo fra pratiche sociali e rappresentazioni ideologicheMassimo Montanari, Editori Laterza
