Per il bene del paziente

DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2016
ISBN:
9788893481120

7,99 €

Read preview

Description

Storie e problemi veri della Sanità pubblica, raccontati e soprattutto analizzati da chi in corsia vive da trent’anni con una posizione di responsabilità. Qui di casuale il lettore troverà ben poco. Sono vicende – inquietanti e opache, ma in qualche caso luminose e incoraggianti – in cui Valter Santilli, fisiatra e primario al Policlinico Umberto I di Roma, si è imbattuto negli anni trascorsi tra reparti ospedalieri e aule universitarie. Sollecitato dalle domande di Paolo Pagliaro e Piero Schiavello, Santilli propone una soluzione per ciascuna delle questioni sollevate, sottraendosi alla sterminata pubblicistica del lamento e accettando la sfida della concretezza. “La cura delle persone è cosa diversa dalla cura delle malattie. Questo libro è un mattone per la ricostruzione morale della nostra Italia verso la quale abbiamo tutti, oltre al dovere di credere, anche quello di operare fattivamente”. Mogol


Biographical notes

Nato a Roma nel 1954, Valter Santilli è professore ordinario di Medicina fisica e riabilitativa all’Università “La Sapienza” di Roma e fisiatra al Policlinico Umberto I. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e relatore in convegni internazionali, è una personalità nota non solo nel mondo accademico e medico. Anche il grande pubblico ha avuto modo di conoscerlo per le sue frequenti apparizioni televisive e per essere stato scelto da Papa Francesco, quando era il cardinale Bergoglio, come suo fisiatra di fiducia.

Tags