Ortologia della contraddizione
            Critica di Heidegger interprete di Aristotele
      
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2016
          
  
    ISBN: 
              9788898694822
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2016
          ISBN: 
              9788898694822
          DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          Description
Martin Heidegger nei suoi anni di formazione, che furono anche gli anni di gestazione di Essere e tempo, ebbe un rapporto intenso e decisivo con la grande filosofia greca. I corsi universitari degli anni ‘20, dedicati particolarmente a Platone ed Aristotele, furono momenti di un processo di fondazione della filosofia come “scienza critica”. Secondo Heidegger infatti solo nel “κρίνειν”, nel “differenziare qualcosa da qualcos’altro si rendono visibili entrambi, il differente e la sua differenza”; un approccio che involgeva evidentemente i grandi temi della filosofia: essere ed ente, identità e differenza, positività e critica. Questo libro indaga però il possibile istituirsi di una aporia fra ontologia e dialettica, fra metafisica e critica. Proprio nella grande Zusammenfassung degli anni ‘20 con Platone ed Aristotele, pare infatti definirsi quella tensione fra rigore eleatico e apertura al mondo destinata a restare centrale ed irrisolta nell’arco dell’intera vicenda filosofica, morale e politica di Martin Heidegger.
  
    
      
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Fabio Vander (Roma, 1958). Laureato in filosofia con Gennaro Sasso e in scienze politiche con Pietro Scoppola, lavora presso il Senato della Repubblica
            
            
      
  Tags
  
    Tags: 
          
      
 Tags: 
          
      By the same author
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             LA LOGICA DELLE COSE
                   La rivoluzione in occidente nel carteggio Marx-Engels (1844-1883)
        
      
            
        LA LOGICA DELLE COSE
                   La rivoluzione in occidente nel carteggio Marx-Engels (1844-1883)
Fabio Vander, Mimesis Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 LA LOGICA DELLE COSE
                   La rivoluzione in occidente nel carteggio Marx-Engels (1844-1883)
        
      
            
        LA LOGICA DELLE COSE
                   La rivoluzione in occidente nel carteggio Marx-Engels (1844-1883)Fabio Vander, Mimesis Edizioni
6,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             ORTOLOGIA DELLA CONTRADDIZIONE
                   Critica di Heidegger interprete di Aristotele
        
      
            
        ORTOLOGIA DELLA CONTRADDIZIONE
                   Critica di Heidegger interprete di Aristotele
Fabio Vander, Inschibboleth Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 ORTOLOGIA DELLA CONTRADDIZIONE
                   Critica di Heidegger interprete di Aristotele
        
      
            
        ORTOLOGIA DELLA CONTRADDIZIONE
                   Critica di Heidegger interprete di AristoteleFabio Vander, Inschibboleth Edizioni
6,99 €
          
      
      
          ONTOLOGIA TRINITARIA (2019-2)
      
      
                  
  
  
          
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  
        
              Filippo Silva,
          
              Mary Elisabeth Trini,
          
              Federico Croci,
          
              Nazareno Pastorino,
          
              Davide Penna,
          
              Carmelo Meazza,
          
              Fabio Vander,
          
              Maurizio Maria Malimpensa,
          
              Paolo Vodret,
          
              Mattia Lusetti,
          
              Emanuele Pili,
          
              Angela Arsena,
          
              Giovanna Costanzo,
          
              Raul Federico Buffo,
          
              Alberto Cosseddu,
          
              Valentina Gaudiano,
          
              Piotr Zygulski,
          
              Giuseppe Cavaleri,
          
              Guido Bianchini
                    
      
                                      
                    
                    
                                  
              9.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             IL CONGRESSO E LA SCISSIONE
                   Gramsci e la nascita del comunismo italiano
        
      
            
        IL CONGRESSO E LA SCISSIONE
                   Gramsci e la nascita del comunismo italiano
Fabio Vander, PGreco
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 IL CONGRESSO E LA SCISSIONE
                   Gramsci e la nascita del comunismo italiano
        
      
            
        IL CONGRESSO E LA SCISSIONE
                   Gramsci e la nascita del comunismo italianoFabio Vander, PGreco
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             GENESI E DESTINO
                   Filosofia e onto-teologia del “Mysterium iniquitatis”
        
      
            
        GENESI E DESTINO
                   Filosofia e onto-teologia del “Mysterium iniquitatis”
Fabio Vander, Inschibboleth Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 GENESI E DESTINO
                   Filosofia e onto-teologia del “Mysterium iniquitatis”
        
      
            
        GENESI E DESTINO
                   Filosofia e onto-teologia del “Mysterium iniquitatis”Fabio Vander, Inschibboleth Edizioni
8,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
       
      