Non basta morire per diventare santi

Il "caso" del Papa che la gente volle "santo subito"
DRM:
Social DRM
Autore:
Layout:
Reflowable
Anno:
2025
Numero pagine:
160
ISBN:
9791281620674

9,99 €

Read preview

Description

Il 2 aprile 2005, alle 21:37, il mondo si fermò: Giovanni Paolo II si spegneva, dopo una lunga ma­lattia e al culmine di un pontificato che aveva attraversato la storia, lasciando un segno indelebile nella vita della Chiesa e nell'anima di milioni di fedeli. In quelle ore di dolore e raccoglimento, dalle piazze e dalle strade di Roma si levò un'unica invocazione: "santo subito". Ma è davvero possibile proclamare santo qualcuno per acclamazione popolare? Gavino Pala ci conduce in un viaggio tra fede, emozione collet­tiva e rigore ecclesiastico, riper­correndo il cammino di WoJtyla verso la santità. Attraverso documenti originali, testimonianze dirette e il racconto di chi ha vissuto da vicino il pro­cesso di canonizzazione, il libro svela i meccanismi della Chiesa nell'esaminare la vita e le opere di una figura straordinaria. Dalla folla che pregava in piazza San Pietro fino all'analisi accurata delle prove richieste per la santità, questa indagine ci porta a scoprire non solo il destino di Giovanni Paolo II, ma anche il significato profondo della santità nel mondo contemporaneo. Perché non basta morire per diventare santi.


Biographical notes

Nato a Roma nel 1980, sposato con tre figli, laureato in Storia dell’Integrazione Europea, è autore e producer televisivo. Dal 2001 al 2007 ha lavorato nella Redazione di Maurizio Costanzo. Dal 2007 passa a TV2000 (l’emittente della Conferenza episcopale italiana) occupandosi principalmente di temi legati alla politica, al sociale e alla Chiesa. Dal 2021 lavora al programma di approfondimento mattutino “Di buon mattino”. Negli ultimi anni ha seguito i principali appuntamenti della Chiesa come il sinodo dedicato ai giovani (2018), quello sull’Amazzonia (2019) e il Summit sugli abusi (2019). Per le edizioni San Paolo ha pubblicato "La Chiesa risponde agli abusi sui minori" (2020) e "Mi volevano morto. Papa Francesco alle prese con i suoi detrattori" (2023).

Tags

By the same author