Description
Un libro che racconta la trama intricata di un Paese ostaggio di una Rivoluzione degenerata nella sottomissione totale di un popolo. Un testo che ha il pregio di concentrarsi soprattutto sulla società iraniana, riannodando quei fili di lana che a poco a poco, come recita il proverbio persiano, diventano tappeto.
Biographical notes
Pegah Moshir Pour è nata in Iran nel 1990 e si è trasferita in Italia con la famiglia quando aveva nove anni. È cresciuta tra le storie del «Libro dei Re» e i versi della «Divina Commedia». Oggi è consulente e attivista per i diritti umani e digitali. Racconta l’Iran su «la Repubblica» e si distingue come una delle voci più importanti nella battaglia per l’emancipazione delle donne iraniane e non solo. «La notte sopra Teheran» è il suo romanzo d’esordio (Garzanti, 2024).