Terrore e musica

ISBN:
9791255842828
Editore:
Anno:
2025

19,00 €

Read preview

Description

È stato il leggendario agente letterario inglese Gillon Aitken a incoraggiare Guido Mina di Sospiro a scrivere questo libro. Il tema, scomodo, sono gli Anni di Piombo a Milano, ma raccontati in una chiave ironico-beffarda che alla fine risulta particolarmente urticante. I ricordi del liceale adolescente, artistoide e cronicamente intimidito, che si sentiva, nella propria città natale, tanto alieno quanto un venusiano, incontrano le riflessioni di decenni più tardi, ora che tanti documenti sono stati resi pubblici. In quella Milano insanguinata e prossima alla guerra civile l’unico rifugio era la musica, in un periodo, per contrasto, di fermento culturale senza precedenti. Ma a un certo punto neanche la terapia musicale funzionava più, e la sospensione dalla vita sembrava un atteggiamento molto più idoneo. Brillante esempio di narrative non-fiction, Terrore e musica si legge come un romanzo, ma tutto ciò che narra – episodi che oggi sembrano pura follia ma allora erano all’ordine del giorno – è accaduto nella realtà, all’autore e all’Italia di quegli anni.


Biographical notes

Guido Mina di Sospiro è nato a Buenos Aires e cresciuto a Milano. Ha studiato composizione con il compositore ungherese Miklós Rózsa e orchestrazione con il direttore d’orchestra svizzero Antoine-Pierre de Bavier. Si è formato all’Università di Pavia e alla University of Southern California, School of Cinema-Television di Los Angeles, oggi USC School of Cinematic Arts. Romanziere e autore di narrative non-fiction e saggista, è pubblicato in quindici lingue. Fra i suoi libri tradotti in italiano ricordiamo L’albero (Rizzoli, 2002), Il fiume (Rizzoli, 2003), Sottovento e sopravvento (Ponte alle Grazie, 2017), La metafisica del ping-pong (Ponte alle Grazie 2016, Ultra 2023) e Il libro proibito (Bietti, 2025), scritto a quattro mani con lo studioso inglese Joscelyn Godwin. Vive con sua moglie tra la zona di Washington DC e l’Umbria.

Tags