l'immaginazione 347

maggio-giugno 2025
Autore:
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9788836174058
DRM:
Social DRM

3,99 €


Description

IN COPERTINA: Gino Gini, "Calendario, una sola parola, poesia" (2024) – POESIA: Antonio Prete, Giovanni Tesio, Francesco Granatiero, Paolo Febbraro, Giampaolo Chiarelli – PROSA: Bruno Gambarotta, "Il Rinascimento del Cappone"; "Scuola di scrittura"; Eugenio De Signoribus, "Croniche mortali", Valentina Pasquon, "Viafoscolododici", Camilla Berarducci, "Lo scoglio" – PER UN LIBRO: Francesco Piccolo, "Son qui: m'ammazzi" (Gino Tellini); Franco Fortini, "Traduzioni disperse e inedite" (Edoardo Esposito); Piumini-Cappellini, "Il dio spezzato" (Francesco Bargellini-Lisa Galligani) – LE ALTRE LETTERATURE: Petr Hruška, "Poesie". Traduzione di Elisa Bin, Nota di Carlo Londero – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: "Nove, un festival dell'autore"; "Piccolo, un maschilismo ingiustificato" – PROGETTI di Gino Gini – IMMAGINI CHE EMULANO IL PENSIERO di Lino Fiorito – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – GAMMMATICA: Giuseppe Nava, "On Camera" – LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker – REFRATTARI di Filippo La Porta – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – IL DIVANO di Antonio Prete – OSTINATE CONGETTURE di Alberto Rollo – FORME BREVI di Gino Ruozzi – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: Fiori, "Il segnale", "Steve" – OPINIONI di Gino Tellini – DIVAGAZIONI di Patrizia Valduga – I NUOVI LIBRI MANNI: Riccardo Broetto, "Diario di un nichilista innocuo"; Aldo Capitini, "Le tecniche della nonviolenza"; Zara Finzi, "La prospettiva della soglia"; Massimo Maggiore, "Il ritrovamento del corpo"; Carla Muschio, "Intimo siberiano"; Maurizio Platania, "Piccoli diavoli poveri diavoli"; Nadia Pucci, "L'azzurro feroce"; Emilia Zazza, "Trotula, medica rivoluzionaria" – LE RECENSIONI: Ingrao-Lolini, "L'azzardo della poesia" (Velio Abati); Marco Pelliccioli, "Nel concerto del tempo" (Luca Ariano); Benedetta Centovalli, "Nella stanza di Emily" (Laura Barile); Bruno Di Pietro, "Elea" (Carlo Di Legge); Chandra Candiani, "I visitatori celesti" (Caterina Falotico); Gianni D'Elia, "La sorella del sogno" (Simone Gambacorta); Gabrio Vitali, "Poesia che fa civiltà" (Vincenzo Guarracino); Danilo Di Matteo, "Ombre dell'infinito figure del Sublime" (Stefano Iori); Mario Desiati, "Malbianco" (Elisabetta Liguori); Marco Ceriani, "L'estrazione della pietra decumana" (Carlo Londero); Alba de Céspedes, "Invito a pranzo" (Mario Massimo); Paolo Nori, "Chiudo la porta e urlo" (Mario Massimo); "«El dolce tempo ancor tutti c'invita»", a cura di Lombardo e Rinaldin (Rita Nicolì); Alessandro Fo, "Scudo stellare" (Antonio Pane); Chiara Serani, "Dialoghi della sedia" (Lidia Popolano); Luperini-Corlito, "Il Sessantotto e noi" (Felice Rappazzo); Antonio Tricomi, "Non già ieri, non ancora domani" (Antonio Resta); Vittorio Giacopini, "L'orizzonte degli eventi" (Omar Suboh); Giuseppe Todisco, "Cafarnao" (Davide Toffoli)



Tags