Description
Arabpop n. 8, dedicato al tema Cose, prova a capovolgere la prospettiva narrativa partendo dagli oggetti – materiali e immateriali – per esplorarne genealogie, trasformazioni e risignificazioni.
Ci sono cose che trascendono la loro dimensione materiale, caricandosi di significati simbolici potenti, come le immagini evocative della resistenza palestinese. Altre raccontano la tenace sopravvivenza di pratiche tradizionali sotto la pressione di un mercato globale; altre ancora testimoniano la riappropriazione e risignificazione di simboli ereditati da un passato coloniale. Ci sono oggetti ordinari che si trasformano in strumenti di solidarietà, riscatto e denuncia contro una classe politica corrotta; e altri che, nella quotidianità straordinaria del genocidio tuttora in corso a Gaza, hanno acquisito nuovi significati e usi.
Dalle montagne del Rif marocchino, passando per Tunisi, Gaza, Il Cairo, il Libano e la Siria, Cose propone una lettura del mondo arabo in cambiamento attraverso una lente inusuale.
Questo numero include anche uno speciale dossier, Un'eternità disfatta, dedicato alla Siria: un'esplorazione della scrittura e dell'archivio come atti affettivi e politici, come rifiuto di abbandonare la memoria al silenzio che la repressione ha cercato di imporre.