La trama dell’anima

L’arte della tessitura come metafora esistenziale e analitica
Autore:
Editore:
Anno:
2025
ISBN:
9791222319803
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)

9,99 €

Read preview

Description

L’arte della tessitura può configurarsi come metafora esistenziale, il tessere come prassi quotidiana che permette di intrecciare i molteplici fili di cui l’individuo è formato, di unirli in una trama che sia in grado di integrare, di comporre dinamicamente quanto rimarrebbe altrimenti scisso e lacerato. La tessitura può inoltre richiamare l’opus psicoanalitico, in cui il processo di integrazione tende ad accorpare in uno il molteplice, a raggiungere tramite una composizione degli opposti una diversa unità, come la tessitura riunisce in un solo tessuto una plurità di fili, facendo sorgere qualcosa di nuovo. Nell’arte contemporanea il filo diviene strumento che incarna le metafore sopra citate. Ciò si manifesta in particolare nelle vite e nelle opere di due artiste: Maria Lai e Louise Bourgeois. Per la prima “l’essere è tessere”, unire fili e creare relazioni. Per la seconda il tessere è possibilità di risanare le ferite, di cucire insieme creatività e distruttività, di portare “l’inconscio alla coscienza attraverso l’arte”.


Biographical notes

Silvia Panzeri è psicologa clinica, psicoterapeuta e psicoanalista junghiana, membro ordinario del CIPA (Centro Italiano di Psicologia Analitica) e della IAAP (International Association for Analytical Psychology). Dopo diversi anni di collaborazione con i servizi pubblici, oggi si dedica alla libera professione nel suo studio a Lecco.

Tags

By the same author