Menú principale
Home
Subjects
Arts and music
Music
Photography
Theatre, danza, cinema, other performing arts
Visual arts
Architecture and design
Architecture
Design
Humanistic
Biographies
Fiction
History
In chronological order
By geographic area
Literary criticism
Philosophy
Poetry
Law and economics
Law
Economics
Political and social science
Political science
Social science
Religion and spirituality
Science and technology
Computers
Mathematics
Medicine
Psychology
Technology and engineering
Sports and free time
Sports
Hobbies and entertainment
Body, mind and spirit
Travel, food and wine, nature
Travel
Gastronomy and enology
Nature
Children and young adults
Comics and illustrated books
Education and training
Search
Advanced search
Search on the map
Free eBooks
Info
What is KIIZO
Who is on KIIZO
Faq
English
Deutsch
Español
Français
Italiano
Cerca nel catalogo
Close
SHARE
Login
Register
Search
Edizioni di Pagina
Breadcrumb
Home
ALL
BOOK
TITLE
AUTHOR
L'eredità culturale dei Francescani in Puglia. Per una ricognizione del patrimonio librario di matrice francescana nelle biblioteche pugliesi (XIV-XVII secolo)
Self Made Architecture 1
La pietra e la cattedrale
Il lago e la città scomparsa
Santi di strada 4. Le edicole religiose della città vecchia di Bari
I Kanun delle montagne albanesi. Fonti, fondamenti e mutazioni del diritto tradizionale albanese
Errare è umano
UNICI
Una ragione inquieta
Il contributo dell'esperienza cristiana alla professionalità medica
La filosofia della natura in Kant
Finito infinito
Lo stupore è all'origine del risveglio dell'umana coscienza
Giovanni Duns Scoto
Bari bizantina. 1071-1156: il declino
Epistolae ad Hiaracum
La comicità del personaggio nel teatro di Dario Fo
Una ontologia dialettica. Fondamento e autocoscienza in Schleiermacher
Così come viene. Il mio Novecento
Novelle di Ortensio Lando
Giacosa e le seduzioni della scena. Fra teatro e opera lirica
L'ontologia imperfetta
Una storia lucano-calabra. Scritti di Leonardo Antonio Lanza libero zampognaro
Puglia in fabula. Murgia barese
Discorso pubblico e declamazione scolastica a Gaza nella tarda antichità: Coricio di Gaza e la sua opera
Una vergogna esemplare
Il neoplatonismo di Eustrazio di Nicea
Nel cantiere della modernità
La sarta di Proust. Antropologia e confezioni
Come uno specchio ineguale. In forma di teatro dal Cinquecento al Settecento
Modestia a parte...
Il fascino discreto della tradizione. Annibale Ruccello drammaturgo
Pagination
First page
«
Previous page
‹
…
Page
4
Page
5
Page
6
Page
7
Page
8
Current page
9
Page
10
Page
11
Page
12
Next page
›
Last page
»