Incunaboli ad Agrigento I
Biblioteca Lucchesiana e Biblioteca del Seminario Arcivescovile
Autore:
Editore:
Anno:
2022
Numero pagine:
269
ISBN:
9791254691724
Layout:
Not assigned
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Questo volume, il primo relativo al territorio di Agrigento e della sua provincia, presenta una dettagliata descrizione degli incunaboli conservati all’interno dei fondi antichi di due prestigiosi Istituti culturali della città dei templi, la Biblioteca Lucchesiana e la Biblioteca del Seminario Arcivescovile. Si tratta di due fondi molto interessanti per la quantità e la varietà degli esemplari conservati, i cui incunaboli sono descritti accuratamente, secondo una metodologia mutuata dalla catalogazione dei manoscritti; nell’approccio agli esemplari si dà, come nelle imprese che hanno preceduto questo catalogo, ampio spazio al rilevamento delle note manoscritte, dei segni di lettura e delle maniculae, delle note di possesso e degli ex libris, alla descrizione delle decorazioni, della legatura e di tutti quei segni d’uso che permettono oggi di comprendere l’utilizzo che si è fatto di ogni singolo manufatto nel corso dei secoli e nei differenti luoghi dove esso è stato trasportato e conservato.
Biographical notes
Marco Palma insegna Paleografia latina nella Facoltà di Lettere dell’Università di Cassino. I suoi principali interessi di ricerca riguardano la morfologia e lo sviluppo di diverse scritture librarie e documentarie del medioevo occidentale. Lavora anche sugli aspetti materiali dei manoscritti e sulla trasmissione di testi classici e medievali prima dell’invenzione della stampa. Si interessa particolarmente ai problemi teorici e pratici della descrizione dei manoscritti medievali e alla diffusione in rete dell’informazione didattica e scientifica. Il catalogo aperto dei manoscritti, il suo progetto più recente, concepito alcuni anni fa insieme ad Antonio Cartelli, è stato finora realizzato, con diverse modalità, da tre biblioteche storiche italiane (la Laurenziana di Firenze, la Malatestiana di Cesena e la Lancisiana di Roma).
Tags
Localization:
37.313620918904, 13.577680274778
37.313620918904, 13.577680274778
By the same author
Dalle tavolette sumere alla guerra in Iraq
STORIA UNIVERSALE DELLA DISTRUZIONE DEI LIBRI
Dalle tavolette sumere alla guerra in IraqFernando Báez, Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI AD AGRIGENTO I
Biblioteca Lucchesiana e Biblioteca del Seminario ArcivescovileAlberto Bellavia, Viella Libreria Editrice
CARTA E PENNA
Piccolo glossario di paleografiaAdelaide Ricci, Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI A SIRACUSA
Lucia Catalano,
Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI A CATANIA I
Biblioteche Riunite ‘Civica e A. Ursino Recupero’Francesca Aiello, Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI A RAGUSA
Lucia Catalano,
Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI A CESENA
Paola Errani,
Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI A CATANIA II
Biblioteca Regionale UniversitariaSimona Inserra, Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI A SAN MARINO
Paola Errani,
Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI AD AGRIGENTO I
Biblioteca Lucchesiana e Biblioteca del Seminario ArcivescovileAlberto Bellavia, Viella Libreria Editrice
Tecnologia, produzione e conservazione. Indagini preliminari su sculture in pietra e in stucco del Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’.
GANDHARA
Tecnologia, produzione e conservazione. Indagini preliminari su sculture in pietra e in stucco del Museo Nazionale d’Arte Orientale ‘Giuseppe Tucci’.Simona Pannuzi, Gangemi Editore
INCUNABOLI AD AGRIGENTO I
Biblioteca Lucchesiana e Biblioteca del Seminario ArcivescovileAlberto Bellavia, Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI A CATANIA I
Biblioteche Riunite ‘Civica e A. Ursino Recupero’Francesca Aiello, Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI A CATANIA II
Biblioteca Regionale UniversitariaSimona Inserra, Viella Libreria Editrice
ANATEMA!
I copisti medievali e la storia delle maledizioni nei libriMarc Drogin, Ledizioni
Contributi alla storia del libro e delle biblioteche nell'Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo
PER LIBRI E PER SCRITTURE
Contributi alla storia del libro e delle biblioteche nell'Italia meridionale tra XVI e XVIII secoloSimona Inserra, Ledizioni
MEMORIE DI CARTA
Archivi, biblioteche, documenti, libri e lettori dal nord al sud d'ItaliaSimona Inserra, Ledizioni
INCUNABOLI AD AGRIGENTO I
Biblioteca Lucchesiana e Biblioteca del Seminario ArcivescovileAlberto Bellavia, Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI AD AGRIGENTO I
Biblioteca Lucchesiana e Biblioteca del Seminario ArcivescovileAlberto Bellavia, Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI AD AGRIGENTO I
Biblioteca Lucchesiana e Biblioteca del Seminario ArcivescovileAlberto Bellavia, Viella Libreria Editrice
INCUNABOLI AD AGRIGENTO I
Biblioteca Lucchesiana e Biblioteca del Seminario ArcivescovileAlberto Bellavia, Viella Libreria Editrice
