Il vecchio scapolo
Editore:
Anno:
2024
Numero pagine:
135
ISBN:
9791280794772
Layout:
Reflowable
DRM:
Social DRM
Editore:
Anno:
2024
Numero pagine:
135
ISBN:
9791280794772
Layout:
Reflowable
DRM:
Social DRM
Description
Per il giovane Victor, cresciuto in un villaggio della Boemia circondato dall’affetto della madre e della sorella adottive, è ora di partire per la città, lasciare il mondo dell’infanzia e aprirsi all’ignoto, con un’unica certezza: che mai e poi mai nella sua vita vorrà sposarsi. Durante il cammino lungo i sentieri montani, accompagnato dal suo fedele volpino, si ferma a far visita a un vecchio zio, scapolo, rinchiuso da anni in un’antica dimora arroccata sull’isola di un lago alpino. In quel luogo remoto, avvolto da un’atmosfera cupa, e da quello zio burbero e solitario, da cui Victor non desidera altro che scappare, il giovane apprenderà una lezione di vita che inaspettatamente cambierà il suo destino.
Con uno stile sobrio, dalla prosa limpida e impeccabile, che tinge di magico incanto borghi e montagne, boschi e cieli stellati, Stifter ritrae con delicatezza anime semplici e profondamente umane in lotta con i propri dubbi e tormenti, consegnandoci un intenso romanzo di formazione, breve e immortale come una favola.
Biographical notes
Adalbert Stifter (Oberplan, Boemia, 1805-Linz, 1868) è considerato uno dei massimi scrittori austriaci, ammirato da autori come Mann, Nietzsche, Rilke e von Hofmannsthal. Fu anche pedagogo e pittore. Affetto da una grave malattia epatica, morì suicida. Tra le sue opere ricordiamo i romanzi L’estate di San Martino (1857) e Witiko (1865-67) e le novelle riunite nelle raccolte Studi (1844-50), di cui fa parte Il vecchio scapolo, e Pietre colorate (1853), che contiene anche il celebre racconto Cristallo di rocca.
Margherita Carbonaro traduce letteratura di lingua tedesca e lettone. Ha tradotto, fra le altre, opere di Thomas Mann, Max Frisch, Herta Müller, Christoph Ransmayr e Regīna Ezera. Nel 2021 ha ricevuto un Premio nazionale per la traduzione e nel 2022 il premio di traduzione italo-tedesco alla carriera. Nata a Milano, attualmente vive tra la Germania meridionale, l’Italia e la Lettonia.
Margherita Carbonaro traduce letteratura di lingua tedesca e lettone. Ha tradotto, fra le altre, opere di Thomas Mann, Max Frisch, Herta Müller, Christoph Ransmayr e Regīna Ezera. Nel 2021 ha ricevuto un Premio nazionale per la traduzione e nel 2022 il premio di traduzione italo-tedesco alla carriera. Nata a Milano, attualmente vive tra la Germania meridionale, l’Italia e la Lettonia.
Tags
By the same author
45.77775302
24.9603392
4
LA VOLPE ERA GIÀ IL CACCIATORE
Herta Müller,
Feltrinelli Editore
navy
LA VOLPE ERA GIÀ IL CACCIATORE
Herta Müller,
Feltrinelli Editore
9,99 €
45.77775302
24.9603392
4
L'UOMO È UN GRANDE FAGIANO NEL MONDO
Herta Müller,
Feltrinelli Editore
navy
L'UOMO È UN GRANDE FAGIANO NEL MONDO
Herta Müller,
Feltrinelli Editore
8,99 €
45.578492902369
21.535991918
15
LA MIA PATRIA ERA UN SEME DI MELA
Una conversazione con Angelika Klammer
Herta Müller, Feltrinelli Editore
navy
LA MIA PATRIA ERA UN SEME DI MELA
Una conversazione con Angelika KlammerHerta Müller, Feltrinelli Editore
9,99 €
45.77775302
24.9603392
4
OGGI AVREI PREFERITO NON INCONTRARMI
Herta Müller,
Feltrinelli Editore
navy
OGGI AVREI PREFERITO NON INCONTRARMI
Herta Müller,
Feltrinelli Editore
6,99 €
