Il passato del nostro presente
Il lungo Ottocento 1776-1913
Autore:
Editore:
Anno:
2014
ISBN:
9788858115947
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2014
ISBN:
9788858115947
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Questo volume disegna un ponte tra l'antico regime e la modernità: il lungo Ottocento, il periodo tra le rivoluzioni (americana e francese) e la prima guerra mondiale. È il luogo di formazione delle nostre idee e del nostro mondo, di cui però non va nascosto il carattere antico, in cui vanno riconosciute tutte le incrostazioni di una storia secolare. La scintilla dell'industrializzazione genera soggetti sociali nuovi, anche se al centro della scena rimangono protagonisti che poco hanno a che fare con essa: aristocratici, proprietari fondiari, professionisti, contadini, artigiani. Si affermano le idee di libertà, democrazia, diritti individuali, ma persistono imperi antichi e se ne formano di nuovi. Nel momento in cui l'eguaglianza viene posta a fondamento della vita collettiva, viene con altrettanta forza giustificata l'ineguaglianza, a tutela delle gerarchie che regolano il funzionamento della società. Prospettive diverse, in apparenza incompatibili, si sovrappongono formando un mix complesso che tocca ancora al nostro tempo sciogliere.
Biographical notes
Salvatore Lupo insegna Storia contemporanea all'Università di Palermo. Autore di numerosi studi sulla storia della società meridionale tra Otto e Novecento, ha pubblicato, tra l'altro: per Donzelli, Andreotti, la mafia, la storia d'Italia (1996); Partito e antipartito. Una storia politica della prima Repubblica (2004); Storia della mafia. Dalle origini ai giorni nostri (n.e., 2004); Il fascismo. La politica in un regime totalitario (2005); Che cos'è la mafia. Sciascia e Andreotti, l'antimafia e la politica (2007); per Einaudi, Quando la mafia trovò l'America (2008).
Tags
By the same author
37.527100849202
14.135326313165
3
STORIA DELLA MAFIA
La criminalità organizzata in Sicilia dalle origini ai giorni nostri
Salvatore Lupo, Donzelli Editore
navy
STORIA DELLA MAFIA
La criminalità organizzata in Sicilia dalle origini ai giorni nostriSalvatore Lupo, Donzelli Editore
6,99 €
38.11525003457
13.36217548166
15
UN DESTINO REVERSIBILE
Mafia, antimafia e società civile a Palermo
Jane Schneider, Viella Libreria Editrice
navy
UN DESTINO REVERSIBILE
Mafia, antimafia e società civile a PalermoJane Schneider, Viella Libreria Editrice
17,99 €
37.527100849202
14.135326313165
3
LA MAFIA
Centosessant'anni di storia. Tra Sicilia e America
Salvatore Lupo, Donzelli Editore
navy
LA MAFIA
Centosessant'anni di storia. Tra Sicilia e AmericaSalvatore Lupo, Donzelli Editore
12,99 €
38.134518060333
13.357537700697
15
1986. IL MAXIPROCESSO
Salvatore Lupo,
Editori Laterza
navy
1986. IL MAXIPROCESSO
Salvatore Lupo,
Editori Laterza
0,99 €
39
-41
IL PASSATO DEL NOSTRO PRESENTE
Il lungo Ottocento 1776-1913
Salvatore Lupo, Editori Laterza
IL PASSATO DEL NOSTRO PRESENTE
Il lungo Ottocento 1776-1913Salvatore Lupo, Editori Laterza
12,99 €
39
-41
LA QUESTIONE
Come liberare la storia del Mezzogiorno dagli stereotipi
Salvatore Lupo, Donzelli Editore
LA QUESTIONE
Come liberare la storia del Mezzogiorno dagli stereotipiSalvatore Lupo, Donzelli Editore
9,99 €
37.62810084
14.23432631
8
LA SICILIA E GLI ALLEATI
Tra occupazione e Liberazione
Manoela Patti, Donzelli Editore
navy
LA SICILIA E GLI ALLEATI
Tra occupazione e LiberazioneManoela Patti, Donzelli Editore
12,99 €
39
-41
LA MAFIA NON HA VINTO
Il labirinto della trattativa
Giovanni Fiandaca, Editori Laterza
LA MAFIA NON HA VINTO
Il labirinto della trattativaGiovanni Fiandaca, Editori Laterza
7,99 €
37.527100849202
14.135326313165
3
POTERE CRIMINALE
Intervista sulla storia della mafia
Gaetano Savatteri, Editori Laterza
navy
POTERE CRIMINALE
Intervista sulla storia della mafiaGaetano Savatteri, Editori Laterza
7,99 €
