La solitudine del critico
Leggere, riflettere, resistere
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788869734618
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2019
ISBN:
9788869734618
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
Il libro offre uno sguardo sintetico ai processi della critica letteraria degli ultimi decenni, interrogando le ragioni della sua marginalizzazione: l’eccesso della produzione letteraria e delle forme di comunicazione, la subordinazione alla linguistica, ai cultural studies, alle neuroscienze, al “pensiero unico” digitale ecc. Ma dalla condizione di crisi e solitudine, dalla sua stessa insufficienza, la critica può trovare ragioni di resistenza: se sa ascoltare nella letteratura la voce di ciò che manca, il senso della memoria e del destino.
Note biografiche
GIULIO FERRONI Emerito della Sapienza Università di Roma è autore di una Storia della letteratura italiana, in 4 volumi (1991, 2013).
Tags
Dello stesso autore
39
-41
LA SOLITUDINE DEL CRITICO
Leggere, riflettere, resistere
Giulio Ferroni, Salerno Editrice

Giulio Ferroni, Salerno Editrice
4,99 €
39
-41
LA FEDELTÀ DELLA RAGIONE
a cura di Beatrice Alfonzetti e Silvia Tatti
Giulio Ferroni, Liguori Editore

Giulio Ferroni, Liguori Editore
14,99 €
39
-41
DALLA PARTE DEL MARE
Tobino e la Versilia nel Novecento
Giulio Ferroni, Salerno Editrice

Giulio Ferroni, Salerno Editrice
11,99 €