La passion predominante
            Perché la letteratura
      
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2009
          
  
    ISBN: 
              9788820747527
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2009
          ISBN: 
              9788820747527
          DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          Description
Questo libro di Giulio Ferroni prende avvio da vicende personali, dal primo sorgere di una passione per la letteratura negli anni dell’infanzia e dell’adolescenza: erano gli anni di un’Italia appena uscita dalla tragedia della guerra mondiale, presa nel vortice della ricostruzione, in cui i libri e la letteratura potevano presentarsi ad un ragazzo ingenuo e appassionato come oggetto di desiderio, apertura verso il mondo, promessa di conoscenza. Persone umili e semplici, situazioni di vita quotidiane, prime letture e scoperte di imprevisti territori, occasioni e incontri della vita scolastica, suggestioni del gioco e dello sport, vengono a costituire la trama su cui qui si disegna il senso di un rapporto vitale con l’universo dei libri e delle scritture, che porta a cercarvi sempre qualcosa di essenziale, a ritrovare in essi la forza di vere esperienze, contro l’esteriore indifferenza, l’esibizione in superficie, il gioco di trasgressione programmatica che se ne fa in tanta comunicazione contemporanea. Al percorso personale si accompagna una riflessione sullo stato attuale della letteratura, sui tanti pericoli che attualmente gravano su di essa, tra dominio dei media e della pubblicità, incontrollabile proliferazione della produzione: di fronte a questi pericoli, intrecciati ai più radicali pericoli che minacciano il mondo, si riafferma la sua funzione di coscienza, di difesa della memoria, di responsabilità per il futuro: e si prospetta la necessità di una vera e propria “ecologia della letteratura”.
  
    
      Tags
By the same author
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        LA SOLITUDINE DEL CRITICO
                   Leggere, riflettere, resistere
Giulio Ferroni, Salerno Editrice
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        LA SOLITUDINE DEL CRITICO
                   Leggere, riflettere, resistereGiulio Ferroni, Salerno Editrice
4,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        LA FEDELTÀ DELLA RAGIONE
                   a cura di Beatrice Alfonzetti e Silvia Tatti
Giulio Ferroni, Liguori Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        LA FEDELTÀ DELLA RAGIONE
                   a cura di Beatrice Alfonzetti e Silvia TattiGiulio Ferroni, Liguori Editore
14,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        DALLA PARTE DEL MARE
                   Tobino e la Versilia nel Novecento
Giulio Ferroni, Salerno Editrice
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        DALLA PARTE DEL MARE
                   Tobino e la Versilia nel NovecentoGiulio Ferroni, Salerno Editrice
11,99 €
          
      
          