Non sono razzista, ma
            La xenofobia degli Italiani e gli imprenditori politici della paura
      
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2017
          
  
    Numero pagine: 
              176
          
  
    ISBN: 
              9788858828946
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2017
          Numero pagine: 
              176
          ISBN: 
              9788858828946
          Layout: 
              Reflowable
          DRM: 
              Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
          Descrizione
“Non sono razzista, ma” illustra un meccanismo psicologico tanto elementare quanto diffuso, che mira a prendere le distanze dalle parole e dagli atti che ci tradiscono e contraddicono ciò che pensiamo di essere, o che magari vogliamo far intendere di essere. 
Ma ormai è entrata in crisi l’interdizione morale nei confronti di parole e atti xenofobi, che aveva costituito una sorta di presidio linguistico e culturale, ma anche sociale e politico, rispetto al ricorso a pratiche di esclusione e discriminazione. Forse davvero sta cadendo il tabù del razzismo nella società italiana.
Luigi Manconi e Federica Resta lanciano un grido d’allarme in questo pamphlet di grande urgenza: l’intolleranza etnica ha trovato spazio nel discorso pubblico e nella sfera politica, legittimando comportamenti fino a ieri censurati, grazie a figure pubbliche che fanno del proprio ruolo istituzionale (come nel caso del vicepresidente del Senato Roberto Calderoli) una risorsa significativa di produzione e legittimazione dell’ostilità sociale nei confronti dello straniero. 
Manconi e Resta dimostrano che queste figure pubbliche corrispondono a un tessuto in crescita di piccoli e grandi imprenditori politici dell’intolleranza, capace di produrre anche casi paradossali di “razzismo democratico”, come i Centri di identificazione e di espulsione per stranieri irregolari, un sistema incompatibile con diversi princìpi costituzionali, eppure tollerato dalle istituzioni. Un libro fondamentale per evitare l’errore di indugiare nel “peccato dell’indifferenza”.
  
    
      Tags
Dello stesso autore
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             NON SONO RAZZISTA, MA
                   La xenofobia degli Italiani e gli imprenditori politici della paura
        
      
            
        NON SONO RAZZISTA, MA
                   La xenofobia degli Italiani e gli imprenditori politici della paura
Luigi Manconi, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 NON SONO RAZZISTA, MA
                   La xenofobia degli Italiani e gli imprenditori politici della paura
        
      
            
        NON SONO RAZZISTA, MA
                   La xenofobia degli Italiani e gli imprenditori politici della pauraLuigi Manconi, Feltrinelli Editore
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             NON SONO RAZZISTA, MA
                   La xenofobia degli Italiani e gli imprenditori politici della paura
        
      
            
        NON SONO RAZZISTA, MA
                   La xenofobia degli Italiani e gli imprenditori politici della paura
Luigi Manconi, Feltrinelli Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 NON SONO RAZZISTA, MA
                   La xenofobia degli Italiani e gli imprenditori politici della paura
        
      
            
        NON SONO RAZZISTA, MA
                   La xenofobia degli Italiani e gli imprenditori politici della pauraLuigi Manconi, Feltrinelli Editore
9,99 €
          
      
  40.711377870676
  -74.013272493073
  3
     11 SETTEMBRE: ATTENTATO ALLE LIBERTÀ?
                   I diritti umani dopo le Torri Gemelle
        
      
            
        11 SETTEMBRE: ATTENTATO ALLE LIBERTÀ?
                   I diritti umani dopo le Torri Gemelle
Federica Resta, Edizioni dell'Asino
            
            
    
    
    
      
            
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
             11 SETTEMBRE: ATTENTATO ALLE LIBERTÀ?
                   I diritti umani dopo le Torri Gemelle
        
      
            
        11 SETTEMBRE: ATTENTATO ALLE LIBERTÀ?
                   I diritti umani dopo le Torri GemelleFederica Resta, Edizioni dell'Asino
7,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
      