L' impossibile "cura" della vita
Autore:
Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788832905922
DRM:
Social DRM
Autore:
Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788832905922
DRM:
Social DRM
Descrizione
Cechov, Céline e Carlo Levi hanno più volte intrecciato, nella vita e nell’opera, letteratura e medicina, due arti legate da un nesso antico e imprescindibile. Ripercorrendone la biografia, Filippo La Porta offre un ritratto dei tre grandi medici-scrittori che ne mette in luce le peculiarità e i tratti comuni: critici nei confronti della società, sono stati testimoni di un “umanesimo” violentemente messo in crisi dal Novecento, ma per noi irrinunciabile, e soprattutto sono stati medici diligenti e coscienziosi, sempre attenti ai poveri e agli ultimi, con la consapevolezza che, come sapeva Svevo, la vita resta l’unica malattia indubitabilmente mortale.
Note biografiche
Critico e saggista. Scrive regolarmente su «la Repubblica». Ha una rubrica sul settimanale «Left» e
sul mensile «L’immaginazione». Tra le sue molte pubblicazioni: La nuova narrativa italiana (Bollati
Boringhieri, 1995), Pasolini (il Mulino, 2012), Il bene e gli altri. Dante e un’etica per il nuovo
millennio (Bompiani, 2018), Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e
libertà (Bompiani, 2019). Ha scritto saggi introduttivi a libri di Machiavelli, Gogol, Marx, Henry James e
Conrad, per le edizioni Giunti e Newton Compton. Insegna in vari corsi di scrittura.
Tags
Dello stesso autore
39
-41
COME UN RAGGIO NELL'ACQUA
Dante e la relazione con l'altro
Filippo La Porta, Salerno Editrice
COME UN RAGGIO NELL'ACQUA
Dante e la relazione con l'altroFilippo La Porta, Salerno Editrice
11,99 €
NON POSSIAMO NON DIRCI NON VIOLENTI
Dialoghetto intergenerazionale su un tema cruciale del nostro agire pubblico
Dialoghetto intergenerazionale su un tema cruciale del nostro agire pubblico
6.99 €
39
-41
NON POSSIAMO NON DIRCI NON VIOLENTI
Dialoghetto intergenerazionale su un tema cruciale del nostro agire pubblico
Filippo La Porta, Castelvecchi
NON POSSIAMO NON DIRCI NON VIOLENTI
Dialoghetto intergenerazionale su un tema cruciale del nostro agire pubblicoFilippo La Porta, Castelvecchi
6,99 €
39
-41
MERAVIGLIARSI COME I BAMBINI
Conversazione sulla filosofia con Filippo La Porta
Armando Massarenti, Castelvecchi
MERAVIGLIARSI COME I BAMBINI
Conversazione sulla filosofia con Filippo La PortaArmando Massarenti, Castelvecchi
2,99 €
39
-41
DISORGANICI
Maestri involontari del Novecento
Filippo La Porta, Edizioni di Storia e Letteratura
DISORGANICI
Maestri involontari del NovecentoFilippo La Porta, Edizioni di Storia e Letteratura
9,99 €
39
-41
DI COSA STIAMO PARLANDO?
Le frasi e i tic della lingua quotidiana
AA.VV., Enrico Damiani Editore
DI COSA STIAMO PARLANDO?
Le frasi e i tic della lingua quotidianaAA.VV., Enrico Damiani Editore
6,99 €
