Marceline DesbordesValmore
Editore:
Anno:
2013
ISBN:
9788868263157
DRM:
Social DRM
Editore:
Anno:
2013
ISBN:
9788868263157
DRM:
Social DRM
Descrizione
Esaltata da contemporanei come Hugo e Balzac, studiata nelle scuole e amata dai surrealisti, Marceline Desbordes-Valmore (1786-1859) è l’unica donna tra i grandi della poesia francese, figura mitica di sperimentatrice autodidatta ed eroina tragica. La sua esistenza – gli amori intensi e disperati, la durezza dell’infanzia, il dolore di madre sopravvissuta ai suoi figli – diventa per Stefan Zweig materia pulsante di un gioco di specchi, in cui l’opera e la vita si riflettono l’una nell’altra. Figlia di un pittore di stemmi caduto in disgrazia, Marceline fu prima attrice riluttante e dovette poi affrontare la difficoltà di essere, nell’Ottocento, scrittrice e donna. Zweig ne indaga con empatia i tormenti e i misteri, mostrando come la violenza delle disgrazie si trasformi in acuta percezione della sofferenza umana, e prenda forma una poesia semplice ma piena d’invenzioni, che apre la strada alle sperimentazioni di Verlaine. Il libro, alla sua prima traduzione italiana, è completato da diciassette poesie, una selezione di lettere e una breve antologia critica dove autori come Baudelaire e Sainte-Beuve si confrontano con la poetessa.
Note biografiche
(Vienna, 1881 – Petrópolis, 1942) È stato uno degli scrittori più popolari del primo Novecento. Nel 1934, dopo che le sue opere furono bruciate nei roghi nazisti, lasciò l’Austria per trasferirsi a Londra, poi a New York e infine a Petrópolis. Per Castelvecchi, che sta curando la riedizione dei suoi lavori, sono già apparse, tra le altre, le biografie Balzac, Maria Antonietta, Dostoevskij, Casanova, Freud e Cicerone.
Tags
Dello stesso autore
LA SOCIETÀ DELLE CHIAVI INCROCIATE
Le opere che hanno ispirato Grand Budapest Hotel. Con un’intervista a Wes Anderson
Le opere che hanno ispirato Grand Budapest Hotel. Con un’intervista a Wes Anderson
12.99 €
39
-41
LA SOCIETÀ DELLE CHIAVI INCROCIATE
Le opere che hanno ispirato Grand Budapest Hotel. Con un’intervista a Wes Anderson
Stefan Zweig, Jouvence
LA SOCIETÀ DELLE CHIAVI INCROCIATE
Le opere che hanno ispirato Grand Budapest Hotel. Con un’intervista a Wes AndersonStefan Zweig, Jouvence
12,99 €
39
-41
IL CORPO DELLE DONNE
Fiabe, miti e leggende per trasformare
il nostro rapporto con il cibo
Anita Johnston, Castelvecchi
IL CORPO DELLE DONNE
Fiabe, miti e leggende per trasformare
il nostro rapporto con il ciboAnita Johnston, Castelvecchi
8,49 €
39
-41
LA PROMESSA DI UN SOGNO
Ricordi e utopie degli anni sessanta
Sheila Rowbotham, Treccani
LA PROMESSA DI UN SOGNO
Ricordi e utopie degli anni sessantaSheila Rowbotham, Treccani
9,99 €
39
-41
LA CITTÀ FEMMINISTA
La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uomini
Leslie Kern, Treccani
LA CITTÀ FEMMINISTA
La lotta per lo spazio in un mondo disegnato da uominiLeslie Kern, Treccani
9,99 €
39
-41
IL BAZAR DELLA MEMORIA
Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruiscono
Veronica O'Keane, Treccani
IL BAZAR DELLA MEMORIA
Come costruiamo i ricordi e come i ricordi ci costruisconoVeronica O'Keane, Treccani
9,99 €
