Anime nere
Due donne e due destini nella Roma nazista
Autore:
Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788829711789
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2021
ISBN:
9788829711789
DRM:
Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
Descrizione
Roma, 23 marzo 1944. A via Rasella esplode una bomba che uccide trentatré soldati tedeschi. Da Berlino un ordine atroce: per ogni membro delle SS, Hitler vuole la testa di dieci italiani. Celeste Di Porto, giovane ebrea amante di un fascista, aiuta a scovare nel Ghetto i suoi stessi vicini di casa, che con disprezzo la chiamano «Pantera Nera». Nella città liberata una ricca donna tedesca, Elena Hoehn, viene accusata di spionaggio, colpevole di aver dato rifugio a un carabiniere ricercato per aver arrestato Mussolini dopo la sua destituzione. Nello stesso carcere, alle Mantellate, le due inizieranno un percorso che le porterà a cercare, con sorti alterne, una nuova avventura nel solco di Chiara Lubich e dell’emergente ideale focolarino. Ma sono davvero due donne che affrontano un viaggio spirituale o si tratta di due carnefici dalle mani insanguinate? Corrisponde a verità la leggenda che vuole Celeste rancorosa e incapace di discernere tra il bene e il male, salvata da un’anima pia e compassionevole come Elena? Il desiderio ostinato di entrambe di riscattarsi e calcare il «palcoscenico del mondo» e la brama di riscrivere il proprio trascorso gettano ombre sulle conversioni religiose. Tra delazioni, tradimenti e tentativi di redenzione, attraverso le vicende di figure ai margini della Storia, Anna Foa e Lucetta Scaraffia si addentrano in territori inesplorati del nostro passato e restituiscono, nell’ambiguo rapporto di amicizia fra Celeste ed Elena e nella loro ricerca tormentata di una nuova vita, lo specchio di una società che, sebbene anelante a un rinnovamento spirituale, tendeva a dimenticare le colpe e a rimuovere i delitti.
Note biografiche
Anna Foa (Torino, 1944) ha insegnato Storia moderna all’Università La Sapienza di Roma. Autrice di numerosi volumi sulla storia degli ebrei in Europa e in Italia, recentemente ha pubblicato Portico d’Ottavia 13. Una casa del ghetto nel lungo inverno del ’43 (2016) e La famiglia F. (2018).
LUCETTA SCARAFFIA (Torino, 1948), storica e giornalista, docente di Storia contemporanea all’Università La Sapienza di Roma, è stata editorialista dell’«Osservatore Romano», di cui ha fondato e diretto dal 2012 al 2019 il mensile «Donne Chiesa Mondo». Con Marsilio ha pubblicato Dall’ultimo banco. La Chiesa, le donne, il sinodo (2016), Tra terra e cielo. Vita di Francesca Cabrini (2017), Storia della liberazione sessuale (2019) e il giallo La donna cardinale (2020).
Tags
Dello stesso autore
39
-41
STORIA DELLA LIBERAZIONE SESSUALE
Il corpo delle donne tra eros e pudore
Lucetta Scaraffia, Marsilio
STORIA DELLA LIBERAZIONE SESSUALE
Il corpo delle donne tra eros e pudoreLucetta Scaraffia, Marsilio
9,99 €
L'ECLISSE DELL'ANTIFASCISMO
Resistenza, questione ebraica e cultura politica in Italia dal 1943 al 1989
Resistenza, questione ebraica e cultura politica in Italia dal 1943 al 1989
13.99 €
39
-41
L'ECLISSE DELL'ANTIFASCISMO
Resistenza, questione ebraica e cultura politica in Italia dal 1943 al 1989
Anna Foa, Editori Laterza
L'ECLISSE DELL'ANTIFASCISMO
Resistenza, questione ebraica e cultura politica in Italia dal 1943 al 1989Anna Foa, Editori Laterza
13,99 €
39
-41
EBREI, MINORANZE E RISORGIMENTO
Storia, cultura, letteratura
Marina Beer, Viella Libreria Editrice
EBREI, MINORANZE E RISORGIMENTO
Storia, cultura, letteraturaMarina Beer, Viella Libreria Editrice
15,99 €
39
-41
EBREI IN EUROPA
Dalla Peste Nera all'emancipazione XIV-XIX secolo
Anna Foa, Editori Laterza
EBREI IN EUROPA
Dalla Peste Nera all'emancipazione XIV-XIX secoloAnna Foa, Editori Laterza
8,49 €
39
-41
LEGGI DEL 1938 E CULTURA DEL RAZZISMO
Storia, memoria, rimozione
Marina Beer, Viella Libreria Editrice
LEGGI DEL 1938 E CULTURA DEL RAZZISMO
Storia, memoria, rimozioneMarina Beer, Viella Libreria Editrice
13,99 €
41.892832323379
12.477940459087
15
PORTICO D'OTTAVIA 13
Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43
Anna Foa, Editori Laterza
navy
PORTICO D'OTTAVIA 13
Una casa del ghetto nel lungo inverno del '43Anna Foa, Editori Laterza
7,49 €
