Alchimia della fiaba
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2015
          
  
    ISBN: 
              9788867083923
          
  
    DRM: 
              Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2015
          ISBN: 
              9788867083923
          DRM: 
              Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
          Descrizione
Giuseppe Sermonti da molti anni si dedica a una serrata riflessione intorno alla scienza e alla sua pretesa di elaborare la sola spiegazione valida della realtà. Denunciando la sua presenza sempre più invadente, compie una sorta di «percorso a ritroso», recuperando come termini di confronto i saperi che la scienza ha messo in disparte negli ultimi due secoli: la religione e la tradizione popolare, interpretazioni diverse ma coerenti della Natura e della sua sacralità. Affascinato dalla struttura simbolica della vita, dalle sue leggi eterne e ordinate, Sermonti mette in discussione il metodo scientifico quale unica via di accesso alla verità e rivitalizza il senso della fiaba, intesa come rappresentazione delle strutture profonde dell’Universo, come narrazione allegorica delle attività fondamentali dell’uomo, la caccia e l’agricoltura innanzitutto. In particolare, in quest’opera ormai classica – edita per la prima volta da Rusconi nel 1989 – Sermonti propone un’esegesi chimica (alchemica) di alcune delle fiabe più famose, da Biancaneve a Cappuccetto Rosso, a Cenerentola, e ne svela i significati perduti collegati all’estrazione e lavorazione dei metalli. Come ha scritto Elémire Zolla, riunendo i fili di miti e simboli appartenenti a varie culture, Sermonti ricerca nelle fiabe «i sempre uguali archetipi della metamorfosi [che] si esprimono via via come luna nera, cava e piena; come pietra grezza, opera chimica e fulgore liberato; come seme, pianta crescente, fiore».
«Come la conosciamo, la fiaba è l’elaborazione logica di un originario incantato. La liberazione di una bella dall’orco, l’estrazione di un’idea dal subconscio, la separazione di un metallo dalla roccia non sono opere pie né sono prive di dolore, sono una téchne che imita la creazione divina, e quindi comportano il caos originario, la cosmogonia e il soffio spirituale. Queste sono le tre fasi della via alchemica.»
Giuseppe Sermonti
  
    
      
Note biografiche
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Giuseppe Sermonti (Roma, 1925), genetista dal 1950 presso l’Istituto Superiore di Sanità in Roma, ha fondato la genetica dei microrganismi produttori di antibiotici e ha presieduto la International Commission for Genetics of Industrial Microorganisms. Nel 1964 vince una cattedra di Genetica e nel 1970-71 presiede l’Associazione Genetica Italiana. Nel 1980 è eletto alla vicepresidenza del XIV Congresso Internazionale di Genetica a Mosca. Lo stesso anno è chiamato alla direzione della «Rivista di Biologia» (fondata nel 1919). In quel periodo inizia la sua critica allo Scientismo e all’Evoluzionismo darwiniano, che lo isola dall’establishment accademico. Nel 1982 l’Accademia Pontificia lo invita a partecipare a un gruppo di lavoro sull’Evoluzione dei Primati. Nel 1986 è tra i fondatori, a Osaka, del gruppo degli Strutturalisti dinamici, di cui la «Rivista di Biologia» diviene l’organo. Alla ricerca dei significati non utilitaristi della scienza, indaga e scopre leggi naturali e tecniche chimiche nelle fiabe del focolare. Scrive e rappresenta drammi sui protagonisti della scienza. Nel 2004 riceve il Premio per la Cultura della Vice-presidenza del Consiglio per le sue ricerche e critiche scientifiche. Tra le sue opere ricordiamo Il Tao della biologia. Saggio sulla comparsa dell’uomo; Una scienza senz’anima; La cintura di Perseo. Dal mito della Grande Madre all’alfabeto galattico; Misteri lunari. Nel folklore, nella scienza, nel mito, nella scienza, tutte edite dalla nostra casa editrice.
            
            
      
  Tags
Dello stesso autore
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        LIBERTÀ DI PENSIERO
                   Giordano Bruno, John Stuart Mill e Paul K. Feyerabend
Giulio Giorello, Mimesis Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        LIBERTÀ DI PENSIERO
                   Giordano Bruno, John Stuart Mill e Paul K. FeyerabendGiulio Giorello, Mimesis Edizioni
12,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        LA FILOSOFIA DI TEX E ALTRI SAGGI
                   Dal fumetto alla scienza
Giulio Giorello, Mimesis Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        LA FILOSOFIA DI TEX E ALTRI SAGGI
                   Dal fumetto alla scienzaGiulio Giorello, Mimesis Edizioni
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        L'ETICA DEL RIBELLE
                   Intervista su scienza e rivoluzione
Giulio Giorello, Editori Laterza
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        L'ETICA DEL RIBELLE
                   Intervista su scienza e rivoluzioneGiulio Giorello, Editori Laterza
8,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        L'INCANTO E IL DISINGANNO: LEOPARDI
                   Poeta, filosofo, scienziato
Edoardo Boncinelli, Guanda
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        L'INCANTO E IL DISINGANNO: LEOPARDI
                   Poeta, filosofo, scienziatoEdoardo Boncinelli, Guanda
7,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        LE VIRTÙ CARDINALI
                   Prudenza, Temperanza, Fortezza, Giustizia
Salvatore Veca, Editori Laterza
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        LE VIRTÙ CARDINALI
                   Prudenza, Temperanza, Fortezza, GiustiziaSalvatore Veca, Editori Laterza
5,99 €
          
      
      
          TROVARSI ACCANTO
      
      
Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
                  
  
  
          
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
        
              Massimo Adinolfi,
          
              Andrea Bellantone,
          
              Silvia Benso,
          
              Gérard Bensussan,
          
              Massimo Cacciari,
          
              Giuseppe Cantillo,
          
              Gennaro Carillo,
          
              Biagio de Giovanni,
          
              Jean-François Courtine,
          
              Donatella Di Cesare,
          
              Giannino Di Tommaso,
          
              Massimo Donà,
          
              Felix Duque,
          
              Roberto Esposito,
          
              Adriano Fabris,
          
              Franco Ferrari,
          
              Ernesto Forcellino,
          
              Bruno Forte,
          
              Romano Gasparotti,
          
              Giulio Giorello,
          
              Giulio Goria,
          
              Enrica Lisciani-Petrini,
          
              Eugenio Mazzarella,
          
              Edoardo Mirri,
          
              Giuseppe Moro,
          
              Giacomo Petrarca,
          
              Gaetano Rametta,
          
              Enrico Redaelli,
          
              Valerio Rocco Lozano,
          
              Rocco Ronchi,
          
              Emanuele Severino,
          
              Carlo Sini,
          
              Andrea Tagliapietra,
          
              Luigi Vero Tarca,
          
              Fulvio Tessitore,
          
              Francesco Tomatis,
          
              Aldo Trione,
          
              Francesco Valagussa,
          
              Carlo Invernizzi,
          
              Massimo Adinolfi,
          
              Massimo Donà
                    
      
                                      
                    
                    
                                  
              15.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
Massimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo VitielloMassimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni
15,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        IL PENSIERO ACENTRICO
                   L'irruzione del caos nell'impresa conoscitiva
Salvo Vaccaro, Eleuthera
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        IL PENSIERO ACENTRICO
                   L'irruzione del caos nell'impresa conoscitivaSalvo Vaccaro, Eleuthera
6,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        L'UMANA NOSTALGIA DELLA COMPLETEZZA
                   L’Androgino e altri testi ritrovati
Elémire Zolla, Marsilio
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        L'UMANA NOSTALGIA DELLA COMPLETEZZA
                   L’Androgino e altri testi ritrovatiElémire Zolla, Marsilio
11,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        LE POTENZE DELL'ANIMA
                   Vie alla riforma interiore dal disincanto al risveglio
Grazia Marchianò, Marsilio
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        LE POTENZE DELL'ANIMA
                   Vie alla riforma interiore dal disincanto al risveglioGrazia Marchianò, Marsilio
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        CHE COS'È LA TRADIZIONE
                   Un’idea decisiva nell’ampio mareggiare della storia umana
Elémire Zolla, Marsilio
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        CHE COS'È LA TRADIZIONE
                   Un’idea decisiva nell’ampio mareggiare della storia umanaElémire Zolla, Marsilio
11,99 €
          
      
      
          DAL TAMBURO MANGIAI, DAL CEMBALO BEVVI...
      
      
Lo stato mistico e altre questioni di antropologia spirituale
                  
  
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Lo stato mistico e altre questioni di antropologia spirituale
                                      
                    
                    
                                  
              9.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        DAL TAMBURO MANGIAI, DAL CEMBALO BEVVI...
                   Lo stato mistico e altre questioni di antropologia spirituale
Elémire Zolla, Marsilio
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        DAL TAMBURO MANGIAI, DAL CEMBALO BEVVI...
                   Lo stato mistico e altre questioni di antropologia spiritualeElémire Zolla, Marsilio
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        ARCHETIPI, AURE, VERITÀ SEGRETE, DIONISO ERRANTE
                   Tutto ciò che conosciamo ignorandolo
Elémire Zolla, Marsilio
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        ARCHETIPI, AURE, VERITÀ SEGRETE, DIONISO ERRANTE
                   Tutto ciò che conosciamo ignorandoloElémire Zolla, Marsilio
11,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        IL CONOSCITORE DI SEGRETI
                   Una biografia intellettuale di Grazia Marchianò
Elémire Zolla, Marsilio
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        IL CONOSCITORE DI SEGRETI
                   Una biografia intellettuale di Grazia MarchianòElémire Zolla, Marsilio
11,99 €
          
      
          