La calcolatrice meccanica
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2024
          
  
    Numero pagine: 
              305
          
  
    ISBN: 
              9788845987816
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2024
          Numero pagine: 
              305
          ISBN: 
              9788845987816
          Layout: 
              Reflowable
          DRM: 
              Adobe (Il file scaricato ha estensione .acsm e viene convertito nel formato acquistato con l' installazione sul proprio eReader)
          Descrizione
«Gli scrittori sono tutti morti e tutta la scrittura è postuma». Nessun altro, eccetto Burroughs, avrebbe osato proclamarlo, ed è soltanto una delle affermazioni paradossali e dissacranti che costellano i saggi qui raccolti, estratti dallo sciame meteorico che, durante una mitica stagione, investì le pagine delle riviste internazionali, letterarie e non. Burroughs porta il lettore oltre i cordoni della polizia militare fino al cancello di aree classificate «top secret», e gli fa intravedere cose insospettate, di bruciante attualità, quali il controllo della mente – con ogni mezzo legale o illegale – da parte di politici, scienziati, giornalisti, medici, santoni e altri spacciatori, la parola come virus, la scrittura come tecnica e magia, all’occorrenza nera. Con il suo humour vitreo composto in egual misura di lucidità e follia, rude buonsenso e visionarietà, e oltraggi a ripetizione, ci porge scampoli fulgenti di «atroce presunzione». Insegna la lettura creativa. Libera la mente dalla sudditanza e dall’assuefazione a ogni conformismo. Condisce invettive, dissezioni e profezie con raccontini ad hoc, sconci e spassosi. E intanto disegna una singolare, illuminante galleria di autori letti, incontrati, amati, detestati: da Kerouac a Beckett, da Graham Greene a Conrad, da Fitzgerald a Hemingway, da Maugham a Proust. Leggerlo è fare un corso accelerato di disintossicazione dall’acquiescenza agli zelanti manipolatori del Potere. Burroughs ha scritto la sceneggiatura del film che chiamiamo realtà. Peccato sia la nostra.
  
    
      Tags
Dello stesso autore
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
             BLADE RUNNER, UN FILM
                   La sceneggiatura inedita di un grande scrittore di fantascienza
        
      
            
        BLADE RUNNER, UN FILM
                   La sceneggiatura inedita di un grande scrittore di fantascienza
William S. Burroughs, Mimesis Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
 BLADE RUNNER, UN FILM
                   La sceneggiatura inedita di un grande scrittore di fantascienza
        
      
            
        BLADE RUNNER, UN FILM
                   La sceneggiatura inedita di un grande scrittore di fantascienzaWilliam S. Burroughs, Mimesis Edizioni
4,99 €
          
       
          
 
 
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
       
      