Sulla vocazione politica della filosofia
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2018
          
  
    ISBN: 
              9788833931708
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2018
          ISBN: 
              9788833931708
          DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          Description
È tempo che la filosofia torni alla città. Anzitutto per risvegliarla da quel sonnambulismo che la narcosi di luce del capitale ha provocato. Ma quale margine ha il pensiero nel mondo globalizzato, chiuso in se stesso, incapace di guardare fuori e oltre? Mentre viene richiamata alla sua vocazione politica, la filosofia è spinta a non dimenticare la sua eccentricità, la sua atopia. Nata dalla morte di Socrate, figlia di quella condanna politica, sopravvissuta a salti coraggiosi e rovesci epocali, come nel Novecento, la filosofia rischia di essere ancella non solo della scienza, ma anche di una democrazia svuotata, che la confina a un ruolo normativo. In questo libro, dove traccia le linee del proprio pensiero, tra esistenzialismo radicale e nuovo anarchismo, Donatella Di Cesare riflette sul rientro della filosofia nella pólis, divenuta metropoli globale. Non bastano la critica e il dissenso. Memori della sconfitta, dell’esilio, dell’emigrazione interna, i filosofi tornano per stringere un’alleanza con gli sconfitti, per risvegliarne i sogni.
  
    
      
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Donatella Di Cesare insegna Filosofia teoretica alla Sapienza di Roma. È una delle voci filosofiche più presenti nel dibattito pubblico, sia accademico sia mediatico. I suoi libri sono tradotti e discussi all’estero. Tra gli ultimi titoli: Terrore e modernità (2017) e Marrani. L’altro dell’altro (2018). Presso Bollati Boringhieri ha pubblicato, tra gli altri, Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione (2017); Sulla vocazione politica della filosofia (2019), Il tempo della rivolta (2021) e Utopia del comprendere. Da Babele ad Auschwitz (2021).
            
            
      
  Tags
  
    Tags: 
          
      
 Tags: 
          
      By the same author
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        UTOPIA DEL COMPRENDERE
                   Da Babele ad Auschwitz
Donatella Di Cesare, Bollati Boringhieri
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        UTOPIA DEL COMPRENDERE
                   Da Babele ad AuschwitzDonatella Di Cesare, Bollati Boringhieri
12,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        SE AUSCHWITZ È NULLA
                   Contro il negazionismo. Nuova edizione ampliata
Donatella Di Cesare, Bollati Boringhieri
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        SE AUSCHWITZ È NULLA
                   Contro il negazionismo. Nuova edizione ampliataDonatella Di Cesare, Bollati Boringhieri
8,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        HEIDEGGER & SONS
                   Eredità e futuro di un filosofo
Donatella Di Cesare, Bollati Boringhieri
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        HEIDEGGER & SONS
                   Eredità e futuro di un filosofoDonatella Di Cesare, Bollati Boringhieri
6,99 €
          
      
  31.09147222
  34.94167499
  4
    
        
      
            
        ISRAELE. TERRA, RITORNO, ANARCHIA
                    Donatella Di Cesare,
            Bollati Boringhieri
    
            
            
    
    
    
      
            
    
    
      	  	   
           
            
    
      
    
  
navy
  
    
            
        
            
        
      
            
        ISRAELE. TERRA, RITORNO, ANARCHIA
                    Donatella Di Cesare,
            Bollati Boringhieri
    8,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        STRANIERI RESIDENTI
                   Una filosofia della migrazione
Donatella Di Cesare, Bollati Boringhieri
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        STRANIERI RESIDENTI
                   Una filosofia della migrazioneDonatella Di Cesare, Bollati Boringhieri
8,99 €
          
      
      
          TROVARSI ACCANTO
      
      
Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
                  
  
  
          
            
  
    
            
                
    
        
              
        
      
              
    
    
  Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
        
              Massimo Adinolfi,
          
              Andrea Bellantone,
          
              Silvia Benso,
          
              Gérard Bensussan,
          
              Massimo Cacciari,
          
              Giuseppe Cantillo,
          
              Gennaro Carillo,
          
              Biagio de Giovanni,
          
              Jean-François Courtine,
          
              Donatella Di Cesare,
          
              Giannino Di Tommaso,
          
              Massimo Donà,
          
              Felix Duque,
          
              Roberto Esposito,
          
              Adriano Fabris,
          
              Franco Ferrari,
          
              Ernesto Forcellino,
          
              Bruno Forte,
          
              Romano Gasparotti,
          
              Giulio Giorello,
          
              Giulio Goria,
          
              Enrica Lisciani-Petrini,
          
              Eugenio Mazzarella,
          
              Edoardo Mirri,
          
              Giuseppe Moro,
          
              Giacomo Petrarca,
          
              Gaetano Rametta,
          
              Enrico Redaelli,
          
              Valerio Rocco Lozano,
          
              Rocco Ronchi,
          
              Emanuele Severino,
          
              Carlo Sini,
          
              Andrea Tagliapietra,
          
              Luigi Vero Tarca,
          
              Fulvio Tessitore,
          
              Francesco Tomatis,
          
              Aldo Trione,
          
              Francesco Valagussa,
          
              Carlo Invernizzi,
          
              Massimo Adinolfi,
          
              Massimo Donà
                    
      
                                      
                    
                    
                                  
              15.99 €
            
                        
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo Vitiello
Massimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        TROVARSI ACCANTO
                   Per gli ottant’anni di Vincenzo VitielloMassimo Adinolfi, Inschibboleth Edizioni
15,99 €
          
      
          