La fuga di Benjamin Lerner
Autore:
Editore:
Anno:
2015
Numero pagine:
243
ISBN:
9788833974200
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Autore:
Editore:
Anno:
2015
Numero pagine:
243
ISBN:
9788833974200
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Layout:
Reflowable
Description
«Israel Singer fotografa il tuffo di tanti ebrei nel sogno del socialismo e l'infrangersi buio delle speranze.»
Susanna Nirenstein, «la Repubblica»
Prima guerra mondiale, Varsavia. Benjamin Lerner, giovane soldato ebreo dell’esercito imperiale russo, decide di disertare. Si rifugia dallo zio reb Baruch Joseph, a sua volta profugo da uno shtetl occupato dai cosacchi. Nel misero appartamento di Baruch, vivono anche la moglie Toybele e la figlia Gitta. Benjamin e Gitta finiranno per innamorarsi e per lasciarsi convincere da un ricco ufficiale ebreo a seguirlo in una comune che vuole creare nella sua tenuta in Russia – progetto che tuttavia fallirà nel peggiore dei modi. I.J. Singer non si smentisce e mette insieme scene succose e divertenti, sulla scia della migliore letteratura ebraica. E la litigiosità, non solo comica, che caratterizza tutti i personaggi, prepara il lettore al fallimento della comune utopica che sembrava l’unica possibilità di una vita migliore per tutti.
Susanna Nirenstein, «la Repubblica»
Prima guerra mondiale, Varsavia. Benjamin Lerner, giovane soldato ebreo dell’esercito imperiale russo, decide di disertare. Si rifugia dallo zio reb Baruch Joseph, a sua volta profugo da uno shtetl occupato dai cosacchi. Nel misero appartamento di Baruch, vivono anche la moglie Toybele e la figlia Gitta. Benjamin e Gitta finiranno per innamorarsi e per lasciarsi convincere da un ricco ufficiale ebreo a seguirlo in una comune che vuole creare nella sua tenuta in Russia – progetto che tuttavia fallirà nel peggiore dei modi. I.J. Singer non si smentisce e mette insieme scene succose e divertenti, sulla scia della migliore letteratura ebraica. E la litigiosità, non solo comica, che caratterizza tutti i personaggi, prepara il lettore al fallimento della comune utopica che sembrava l’unica possibilità di una vita migliore per tutti.
Biographical notes
Israel J. Singer (1893-1944), polacco, fratello maggiore del premio Nobel Isaac Bashevis Singer, esordì nel 1922 con i racconti Perle, in yiddish, e continuò a scrivere in quella lingua anche dopo essersi trasferito a New York nel 1933. I fratelli Ashkenazi (2011 e 2022), ritenuto universalmente il suo capolavoro, A oriente del giardino dell’Eden (2015 e 2024), Di un tempo che non c’è più (2015 e 2023) e Una primavera tardiva (2015, 2017 e 2025) sono tutti pubblicati da Bollati Boringhieri.
Tags
Localization: Polonia
52.89928044, 18.70182133
52.89928044, 18.70182133
By the same author
52.89928044
18.70182133
A ORIENTE DEL GIARDINO DELL'EDEN
Israel J. Singer,
Bollati Boringhieri
navy

€7.99
52.89928044
18.70182133
UNA PRIMAVERA TARDIVA
Tutti i racconti
Israel J. Singer, Bollati Boringhieri
navy

Israel J. Singer, Bollati Boringhieri
€8.99
52.89928044
18.70182133
A ORIENTE DEL GIARDINO DELL'EDEN
Israel J. Singer,
Bollati Boringhieri
navy

€7.99
50.541003784572
22.722058450287
DI UN MONDO CHE NON C'È PIÙ
Israel J. Singer,
Bollati Boringhieri
navy

€7.99