Prima lezione di storia della lingua italiana
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2015
          
  
    ISBN: 
              9788858119860
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Description
Dal latino all'italiano, dalla lingua popolare alla lingua poetica, dalla grammatica storica all'influenza dei contesti culturali e sociali. In questa Prima lezione, un grande maestro della linguistica guida il lettore in un percorso puntuale, sostanziato di fatti e di esempi (e perché no, di qualche curiosità), attraverso la disciplina fondamentale per capire la storia e l'evoluzione della nostra lingua.
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Luca Serianni(1947-2022), linguista e filologo, accademico dei Lincei e della Crusca,ha insegnato Storia della lingua italiana presso le Università di Siena, L'Aquila, Messina e Sapienza di Roma. Si è occupato di grammatica italiana, storia della lingua letteraria, linguaggio della medicina e didattica dell'italiano. Per Laterza è autore di Prima lezione di grammatica (2006), L'ora d'italiano. Scuola e materie umanistiche (2010), Leggere, scrivere, argomentare. Prove ragionate di scrittura (2013) e Prima lezione di storia della lingua italiana (2015).
Tags
By the same author
        
      
            
        QUESTO È IL PUNTO
                   Istruzioni per l'uso della punteggiaturaLuca Serianni, Editori Laterza
        
      
            
        LEGGERE, SCRIVERE, ARGOMENTARE
                   Prove ragionate di scritturaLuca Serianni, Editori Laterza
        
      
            
        FARE STORIA DELLA LINGUA
                   Scritti per Treccani sull'italiano e la scuolaLuca Serianni, Treccani
          