Description
Il tessuto adiposo periviscerale, o «grasso interno», ormai considerato dai ricercatori un organo a tutti gli effetti (è definito «organo adipocitario»), assorbe e immagazzina l'energia degli alimenti, e anche le sostanze inquinanti, proteggendo l'organismo. Una funzione fondamentale che nasconde, però, un lato oscuro: anche il grasso interno può ammalarsi e ordinare azioni deleterie ai batteri intestinali (il preziosissimo microbiota, l'altro protagonista del benessere della nostra pancia), producendo ormoni finalizzati alla sua espansione e alterando le comunicazioni con il cervello. Le conseguenze possono essere le più diverse, dai repentini aumenti di peso all'obesità cronica, fino alla formazione di condizioni favorevoli all'insorgere di malattie anche molto gravi, come il cancro, la sclerosi multipla o l'Alzheimer. È quindi necessario aiutare il grasso interno a lavorare nel modo migliore, eliminare le sostanze nocive e rivitalizzare la flora batterica, sempre più impoverita dal nostro odierno stile di vita. È proprio questo l'obiettivo del libro, che propone un programma di quattro settimane per «prendersi cura della propria pancia» grazie a consigli ed esercizi semplici ed efficaci.
Biographical notes
Michel Brack è un medico specializzato nella prevenzione dello stress ossidativo. Ha collaborato con l’INSERM (Istituto Nazionale per la Salute e la Ricerca Medica) e l’ospedale universitario parigino della Pitié-Salpêtrière, ed è il fondatore dell’Oxidative Stress College. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative sull’invecchiamento.
Arnaud Cocaul è medico nutrizionista, specializzato nei disturbi legati all’obesità, nel trattamento del sovrappeso e dei disordini alimentari in generale, autore di diverse pubblicazioni sul tema, nonché di un’applicazione per il controllo dell’alimentazione (disponibile su iTunes).