L'altra Grace
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2019
          
  
    Numero pagine: 
              576
          
  
    ISBN: 
              9788833312125
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2019
          Numero pagine: 
              576
          ISBN: 
              9788833312125
          Layout: 
              Reflowable
          DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          Description
L'altra Grace ora è anche una serie originale Netflix
«Magnifica! La miscela esplosiva di sesso, crimine e lotta di classe fa di L'altra Grace un successo assoluto. »
Daily Mail
Nel 1843 il Canada è sconvolto da un atroce fatto di cronaca nera: l’omicidio del ricco possidente Thomas Kinnear e della sua amante, la governante Nancy Montgomery. Imputata insieme a un altro servo, la sedicenne Grace Marks viene spedita in carcere e, sospettata di insanità mentale, in manicomio. A lungo oggetto dei giudizi contrastanti dell’opinione pubblica – propensa a vedere in lei ora una santa, ora una carnefice – la protagonista del romanzo può finalmente raccontare la propria vita al giovane dottore Simon Jordan. Convinto di mettere le proprie conoscenze al servizio della verità sul caso, e al tempo stesso contribuire al progresso della scienza psicologica, Jordan non potrà fare a meno di restare ammaliato da questa personalità complessa e inafferrabile.
Nelle mani di Margaret Atwood, il dialogo che si instaura tra i due si trasforma nel ritratto psicologico di una persona due volte vittima del sistema sociale – in quanto povera e in quanto donna – e assurge a denuncia delle enormi contraddizioni di una società maschilista e tormentata da conflitti interni perché incapace di accettare l’«altro».
  
    
      «Magnifica! La miscela esplosiva di sesso, crimine e lotta di classe fa di L'altra Grace un successo assoluto. »
Daily Mail
Nel 1843 il Canada è sconvolto da un atroce fatto di cronaca nera: l’omicidio del ricco possidente Thomas Kinnear e della sua amante, la governante Nancy Montgomery. Imputata insieme a un altro servo, la sedicenne Grace Marks viene spedita in carcere e, sospettata di insanità mentale, in manicomio. A lungo oggetto dei giudizi contrastanti dell’opinione pubblica – propensa a vedere in lei ora una santa, ora una carnefice – la protagonista del romanzo può finalmente raccontare la propria vita al giovane dottore Simon Jordan. Convinto di mettere le proprie conoscenze al servizio della verità sul caso, e al tempo stesso contribuire al progresso della scienza psicologica, Jordan non potrà fare a meno di restare ammaliato da questa personalità complessa e inafferrabile.
Nelle mani di Margaret Atwood, il dialogo che si instaura tra i due si trasforma nel ritratto psicologico di una persona due volte vittima del sistema sociale – in quanto povera e in quanto donna – e assurge a denuncia delle enormi contraddizioni di una società maschilista e tormentata da conflitti interni perché incapace di accettare l’«altro».
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Margaret Atwood è una delle voci più importanti della narrativa e della poesia canadesi. Laureata a Harvard, ha esordito a diciannove anni. Ha pubblicato romanzi, racconti, raccolte di poesia, libri per bambini e saggi. Più volte candidata al Premio Nobel per la Letteratura, ha vinto il Booker Prize nel 2000 per L’assassino cieco. Fra i suoi titoli più importanti ricordiamo: L’altra Grace (2008), Il racconto dell’Ancella (2017), Il canto di Penelope (2018), I testamenti (vincitore del Booker Prize2019), La donna da mangiare (2020), Lesioni personali (2021), Vecchi bambini perduti nel bosco (2023), Quattordici giorni (2024), tutti usciti per Ponte alle Grazie. L’autrice vive a Toronto, in Canada.
            
            
      
  Tags
By the same author
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        QUESTIONI SCOTTANTI
                   Riflessioni sui tempi che corrono
Margaret Atwood, Ponte alle Grazie
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        QUESTIONI SCOTTANTI
                   Riflessioni sui tempi che corronoMargaret Atwood, Ponte alle Grazie
11,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        DARE E AVERE
                   Il debito e il lato oscuro della ricchezza
Margaret Atwood, Ponte alle Grazie
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        DARE E AVERE
                   Il debito e il lato oscuro della ricchezzaMargaret Atwood, Ponte alle Grazie
11,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        NEGOZIANDO CON LE OMBRE
                   Sullo scrivere e sulla scrittura
Margaret Atwood, Ponte alle Grazie
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        NEGOZIANDO CON LE OMBRE
                   Sullo scrivere e sulla scritturaMargaret Atwood, Ponte alle Grazie
11,99 €
          
      
          