Il drago come realtà
            I significati storici e metaforici della letteratura fantastica
      
  
    Autore: 
          
      
  
    Editore: 
              
          
  
    Anno: 
              2014
          
  
    Numero pagine: 
              152
          
  
    ISBN: 
              9788867158720
          
  
    Layout: 
              Reflowable
          
  
    DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          
    Autore: 
          
      Editore: 
              
          Anno: 
              2014
          Numero pagine: 
              152
          ISBN: 
              9788867158720
          Layout: 
              Reflowable
          DRM: 
              Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
          Description
Da tempo immemorabile la narrazione fantastica ha sempre toccato, in tutte le sue forme, corde profonde dell’uomo. Dalla fiaba tramandata per generazioni e raccontata alla famiglia riunita davanti al focolare al poema epico, lontana eco di gloriose battaglie e indimenticabili eroi, alla letteratura fantasy del Signore degli Anelli o di Harry Potter, con le sue metafore sfuggenti e le sue suggestioni cangianti e multiformi, il fantastico si è sempre posto come infinito e prezioso deposto di archetipi dell’immaginario. Silvana De Mari, che si è imposta a livello internazionale tra i grandi scrittori di fantasy con L’Ultimo Elfo, ma che è anche psicoterapeuta e medico di professione, adoperando con successo gli strumenti propri del suo mestiere prova ad analizzare il perché dell’impatto sempre più crescente della letteratura fantastica sulle società: attraverso la neurobiologia, la psicologia, l’antropologia e, perché no, la politica, l’autrice traccia infatti una mappa ideale della storia dell’Uomo e della cultura, realizzando una guida originale e definitiva sul passaggio tra fiaba, fantasy e realtà attuale.
  
    
      
Biographical notes
                
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            
            Silvana De Mari, medico chirurgo e psicoterapeuta, ha lavorato in Italia e in Etiopia come volontaria. Ha pubblicato negl’Istrici L’ultima stella a destra della luna e L’ultimo elfo (Premio Andersen 2004), tradotto in diciotto lingue, che l’ha consacrata al successo internazionale. Sempre per Salani sono usciti inoltre: L’ultimo orco, Gli ultimi incantesimi e il saggio Il drago come realtà.
            
            
      
  Tags
By the same author
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        IL DRAGO COME REALTÀ
                   I significati storici e metaforici della letteratura fantastica
Silvana De Mari, Salani Editore
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        IL DRAGO COME REALTÀ
                   I significati storici e metaforici della letteratura fantasticaSilvana De Mari, Salani Editore
5,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        LE PIÙ BELLE STORIE SUI GATTI
                   Dai più grandi scrittori di ogni epoca
Honoré de Balzac, L'Età dell'Acquario
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        LE PIÙ BELLE STORIE SUI GATTI
                   Dai più grandi scrittori di ogni epocaHonoré de Balzac, L'Età dell'Acquario
9,99 €
          
      
  39
  -41
  
    
  
    
            
        
            
        
      
            
        IL PENSIERO DEGLI ALTRI
                   Come sono passata dal mainstream alla libera informazione
Beatrice Silenzi, Bibliotheka
            
            
    
    
    
      
            
    
    
          
    
      
    
  
        
      
            
        IL PENSIERO DEGLI ALTRI
                   Come sono passata dal mainstream alla libera informazioneBeatrice Silenzi, Bibliotheka
4,99 €
          
      
          