I volti del potere
I tre papi di san Francesco
Autore:
Editore:
Anno:
2012
ISBN:
9788858101032
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Le vicende politiche e umane dei grandi protagonisti della storia, le luci e le ombre del loro dominio, l'impronta di quei potenti che ancora oggi ci condiziona. Da Pericle a Papa Wojtyla, passando per Augusto, Napoleone, Hitler, Stalin, De Gasperi e altri, scaltri simulatori, trascinatori di folle, imperatori, dittatori feroci, abili uomini di Stato o più umilmente pastori di anime hanno segnato il destino dei popoli. Nelle lezioni tenute con grande successo all'Auditorium di Roma (delle quali questo volume raccoglie i testi) tra ottobre 2008 e maggio 2009, alcuni fra i maggiori storici italiani e l'autorevole studiosa francese Michelle Perrot raccontano le vicende politiche e umane dei grandi protagonisti della storia e svelano le luci e le ombre dei tanti modi di governare gli uomini, quanto sia stata e sia ancora forte l'impronta di quei potenti, quanto ancor oggi quel modello e quel potere ci condizioni.
Biographical notes
Alessandro Barberoè il più noto storico italiano. I suoi libri sono bestseller in Italia e nel mondo e le sue "Lezioni di storia" sono molto seguite dal vivo e online. Insegna Storia medievale presso l'Università degli Studi del Piemonte Orientale. Ha vinto il Premio Strega nel 1996 con il romanzo storico Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo. Ha collaborato per molti anni con il programma Superquark di Piero Angela e attualmente collabora con i programmi a.C.d.C. e Passato e presente di Rai Storia. Tra le sue molte opere per Laterza: Carlo Magno. Un padre dell'Europa; La battaglia. Storia di Waterloo; Barbari. Immigrati, profughi, deportati nell'impero romano; Benedette guerre. Crociate e jihad; Lepanto. La battaglia dei tre imperi; I prigionieri dei Savoia. La vera storia della congiura di Fenestrelle; Donne, madonne, mercanti e cavalieri. Sei storie medievali; Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco; Caporetto; Dante; L'aristocrazia nella società francese del Medioevo.
Emilio Gentile, storico di fama internazionale, nel 2003 ha ricevuto dall'Università di Berna il Premio Hans Sigrist per i suoi studi sulle religioni della politica. Tra le sue più recenti opere per Laterza, tradotte nelle principali lingue: Fascismo. Storia e interpretazione; La Grande Italia; La democrazia di Dio (Premio Burzio); Fascismo di pietra; E fu subito regime. Il fascismo e la marcia su Roma (Premio Città delle Rose; finalista e vincitore del Premio del Presidente al Premio Viareggio); Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo. Storia illustrata della Grande Guerra; Il capo e la folla; "In democrazia il popolo è sempre sovrano". Falso!; Mussolini contro Lenin; 25 luglio 1943 (Premio Acqui Storia 2018); Chi è fascista; Caporali tanti, uomini pochissimi. La Storia secondo Totò; Storia del Partito fascista. Movimento e milizia. 1919-1922.
Chiara Frugoni è fra i maggiori medievisti italiani: i suoi libri, tradotti in varie lingue, anche fuori d'Europa, hanno avuto grande successo e molte edizioni. Ha insegnato Storia medievale nelle Università di Pisa e Roma. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Francesco e l'invenzione delle stimmate, La voce delle immagini, Le storie di San Francesco e Vita di un uomo: Francesco d'Assisiper Einaudi; Perfino le stelle devono separarsiper Feltrinelli.
Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio, è storico del mondo contemporaneo e in particolare del cristianesimo. Nel 1984 con il volume Pio XII, da lui curato per i nostri tipi, ha posto tra i primi il problema di una rinnovata considerazione di quel pontificato. Per Laterza ha pubblicato anche: Le Chiese di Pio XII (a cura di); Il Vaticano e Mosca 1940-1990; Intransigenza e modernità. La Chiesa cattolica verso il terzo millennio; Islam e Occidente. Riflessioni per la convivenza (con M. Camdessus, J. Daniel e U. Eco); Pio XII e Alcide De Gasperi. Una storia segreta; Convivere; L'inverno più lungo. 1943-44: Pio XII, gli ebrei e i nazisti a Roma; La strage dei cristiani. Mardin, gli armeni e la fine di un mondo; Il cristianesimo al tempo di papa Francesco(a cura di); La Chiesa brucia. Crisi e futuro del cristianesimo.
Andrea Giardinainsegna Storia romana presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha svolto attività di didattica e di ricerca anche presso l'École Normale Supérieuree l'École Pratique des Hautes Études di Parigi. È socio nazionale dell'Accademia dei Lincei, presidente della Giunta Centrale per gli Studi Storici e del Comité international des sciences historiques. Ha pubblicato, tra l'altro, Cassiodoro politico (Roma 2006) e ha diretto l'edizione delle Variae di Cassiodoro (Roma 2014-2016).
Michelle Perrot è un maestro riconosciuto della storiografia contemporanea. È ordinario all'Università Paris 7-Diderot
Giovanni Sabbatucci ha insegnato Storia contemporanea nelle Università di Macerata e di Roma La Sapienza. Ha collaborato per molti anni a "L'Espresso", poi alle pagine culturali del "Corriere della Sera" e dal 1994 è editorialista del quotidiano "Il Messaggero".
Luciano Canfora è professore emerito dell'Università di Bari. Dirige i "Quaderni di storia" e collabora con il "Corriere della Sera". Tra le sue pubblicazioni per i nostri tipi, più volte ristampate e molte delle quali tradotte nelle principali lingue: Storia della letteratura greca; Libro e libertà; Giulio Cesare. Il dittatore democratico; Prima lezione di storia greca; La democrazia. Storia di un'ideologia; L'occhio di Zeus; La prima marcia su Roma; Il papiro di Artemidoro; La natura del potere; Il mondo di Atene; "È l'Europa che ce lo chiede!". Falso!; Intervista sul potere (a cura di A. Carioti); La crisi dell'utopia. Aristofane contro Platone; Augusto figlio di Dio; Tucidide. La menzogna, la colpa, l'esilio; Cleofonte deve morire; La scopa di don Abbondio. Il moto violento della storia; Il sovversivo. Concetto Marchesi e il comunismo italiano; La metamorfosi; Il tesoro degli Ebrei. Roma e Gerusalemme.
Vittorio Vidotto ha insegnato Storia moderna e Storia contemporanea all'Università di Roma La Sapienza. Tra le sue pubblicazioni per Laterza: Roma capitale (a cura di, 2002); Italiani/e (2005); Roma contemporanea (nuova edizione 2006); Atlante del Ventesimo secolo (a cura di, 4 volumi, 2011); Storia d'Italia in 100 foto (con E. Gentile, S. Colarizi, G. De Luna e M. Fugenzi, 2017).
Alberto Mario Banti è professore ordinario di Storia contemporanea all'Università di Pisa, dove insegna anche Storia culturale. Tra le sue pubblicazioni più rilevanti, La nazione del Risorgimento (Torino 2000) e L'onore della nazione (Torino 2005).
Andrea Graziosi insegna Storia contemporanea all'Università di Napoli Federico II.
Tags
By the same author
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
1289. LA BATTAGLIA DI CAMPALDINO
Alessandro Barbero,
Editori Laterza
LA BATTAGLIA
Storia di WaterlooAlessandro Barbero, Editori Laterza
IL DIVANO DI ISTANBUL
Alessandro Barbero,
Sellerio Editore
I GIORNI DI MILANO
Antonino De Francesco,
Editori Laterza
29 MAGGIO 1176. BARBAROSSA SCONFITTO A LEGNANO
Alessandro Barbero,
Editori Laterza
9 AGOSTO 378 IL GIORNO DEI BARBARI
Alessandro Barbero,
Editori Laterza
TERRE D'ACQUA
I vercellesi all'epoca delle crociateAlessandro Barbero, Editori Laterza
BARBARI
Immigrati, profughi, deportati nell'impero romanoAlessandro Barbero, Editori Laterza
FEDERICO IL GRANDE
Alessandro Barbero,
Sellerio Editore
I PRIGIONIERI DEI SAVOIA
La vera storia della congiura di FenestrelleAlessandro Barbero, Editori Laterza
Analisi delle fonti letterarie (secoli X-XIII)
L'ARISTOCRAZIA NELLA SOCIETÀ FRANCESE DEL MEDIOEVO
Analisi delle fonti letterarie (secoli X-XIII)Alessandro Barbero, Editori Laterza
SOLIMANO IL MAGNIFICO
Alessandro Barbero,
Editori Laterza
LEPANTO
La battaglia dei tre imperiAlessandro Barbero, Editori Laterza
BORBONIA FELIX
Il Regno delle Due Sicilie alla vigilia del crolloRenata De Lorenzo, Salerno Editrice
MEMORIA PRESENTE. VOL. 1
Storia per il primo biennio degli Istituti TecniciAlessandro Barbero, Editori Laterza Scuola
IL DUCATO DI SAVOIA
Amministrazione e corte di uno stato franco-italianoAlessandro Barbero, Editori Laterza
IL BARONE
Corso Donati nella Firenze di DanteSilvia Diacciati, Sellerio Editore
Vocazione religiosa e resistenze sociali nell'agiografia latina medievale
UN SANTO IN FAMIGLIA
Vocazione religiosa e resistenze sociali nell'agiografia latina medievaleAlessandro Barbero, Rosenberg & Sellier
DONNE, MADONNE, MERCANTI E CAVALIERI
Sei storie medievaliAlessandro Barbero, Editori Laterza
UN’OLIGARCHIA URBANA
Politica ed economia a Torino fra Tre e QuattrocentoAlessandro Barbero, Viella Libreria Editrice
GLI ANNI DI FIRENZE
Giuseppe Ricuperati,
Editori Laterza
1908. FIRENZE CAPITALE DELLE AVANGUARDIE
Emilio Gentile,
Editori Laterza
L'ITALIA TRA LE ARTI E LE SCIENZE DI MARIO SIRONI
Miti grandiosi e giganteschi rivolgimentiEmilio Gentile, Editori Laterza
CONTRO CESARE
Cristianesimo e totalitarismo nell'epoca dei fascismiEmilio Gentile, Feltrinelli Editore
STORIA DEL PARTITO FASCISTA
Movimento e milizia. 1919-1922Emilio Gentile, Editori Laterza
LE RELIGIONI DELLA POLITICA
Fra democrazie e totalitarismiEmilio Gentile, Editori Laterza
LE ORIGINI DELL'ITALIA CONTEMPORANEA
L'età giolittianaEmilio Gentile, Editori Laterza
LA DEMOCRAZIA DI DIO
La religione americana nell'era dell'impero e del terroreEmilio Gentile, Editori Laterza
IL MITO DELLO STATO NUOVO
Dal radicalismo nazionale al fascismoEmilio Gentile, Editori Laterza
Storia illustrata della Grande Guerra
DUE COLPI DI PISTOLA, DIECI MILIONI DI MORTI, LA FINE DI UN MONDO
Storia illustrata della Grande GuerraEmilio Gentile, Editori Laterza
CAPORALI TANTI, UOMINI POCHISSIMI
La Storia secondo TotòEmilio Gentile, Editori Laterza
L'INVERNO PIÙ LUNGO
1943-44: Pio XII, gli ebrei e i nazisti a RomaAndrea Riccardi, Editori Laterza
LA STRAGE DEI CRISTIANI
Mardin, gli armeni e la fine di un mondoAndrea Riccardi, Editori Laterza
IL PROFESSORE E IL PATRIARCA
Umanesimo spirituale tra nazionalismi e globalizzazioneAndrea Riccardi, Jaca Book
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizione
GIORNATE DI ARCHEOLOGIA
Arte e storia del Vicino e Medio Oriente. Atti della VI edizioneAA. VV., Edizioni Terra Santa
ANIME FIERE
Resistenza e riscatto delle minoranze in Medio OrienteChiara Zappa, Edizioni Terra Santa
DANTE A PIEDI E VOLANDO
La Commedia come racconto di viaggioMarco Bonatti, Edizioni Terra Santa
LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL
Dialoghi sulla vita e la modernitàZygmunt Bauman, San Paolo Edizioni
IL GRIDO DELLA PACE
Perché è necessario ascoltarloAndrea Riccardi, San Paolo Edizioni
I SEGNI DELL'UOMO. VOL. 2 DALL'IMPERO ROMANO ALL'ETÀ CAROLINGIA
Storia e GeografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LA NUOVA STORIA CON GEOGRAFIA. VOL. 1
Dalla preistoria all'anno MilleAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LA NUOVA STORIA CON GEOGRAFIA. VOL. 2
Dalla preistoria all'anno MilleAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
IL GIARDINA COMPATTO. VOL. 1
Dalla preistoria all'anno MilleAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
IL GIARDINA COMPATTO. VOL. 2
Dalla preistoria all'anno MilleAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
Percorsi di storia antica e altomedievale
IL NUOVO MOSAICO E GLI SPECCHI. VOL. 1. DALLA PREISTORIA ALLA REPUBBLICA ROMANA
Percorsi di storia antica e altomedievaleBarbara Gregori, Editori Laterza Scuola
Percorsi di storia antica e altomedievale
IL NUOVO MOSAICO E GLI SPECCHI. VOL. 2. DALL’IMPERO ROMANO ALL'ETÀ CAROLINGIA
Percorsi di storia antica e altomedievaleBarbara Gregori, Editori Laterza Scuola
I SEGNI DELL'UOMO. VOL. 1 DALLA PREISTORIA ALLA REPUBBLICA ROMANA
Storia e GeografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LO SPAZIO DEL TEMPO. VOL. 1 DALL'XI AL XVII SECOLO
Storia Documenti StoriografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
STORIA PIÙ. VOL. 1 DAL MILLE AL SEICENTO
Società Economia TecnologiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
PASSIONE STORIA. 1. DALLA PREISTORIA ALLA REPUBBLICA ROMANA
con GeografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LO SPAZIO DEL TEMPO. VOL. 2 DAL XVII AL XIX SECOLO
Storia Documenti StoriografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LO SPAZIO DEL TEMPO. VOL. 3 DAL XX AL XXI SECOLO
Storia Documenti StoriografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
STORIA PIÙ. VOL. 2 IL SETTECENTO E L'OTTOCENTO
Società Economia TecnologiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
STORIA PIÙ. VOL. 3 L'ETÀ CONTEMPORANEA
Società Economia TecnologiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
Nell’ottantesimo anniversario della Giunta centrale per gli studi storici
L’ORGANIZZAZIONE DELLA RICERCA STORICA IN ITALIA
Nell’ottantesimo anniversario della Giunta centrale per gli studi storiciAndrea Giardina, Viella Libreria Editrice
LO SPAZIO DEL TEMPO. VOL. 1 DALL'XI AL XVII SECOLO
Storia Documenti StoriografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
STORIA PIÙ. VOL. 1 DAL MILLE AL SEICENTO
Società Economia TecnologiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LO SPAZIO DEL TEMPO. VOL. 2 DAL XVII AL XIX SECOLO
Storia Documenti StoriografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LO SPAZIO DEL TEMPO. VOL. 3 DAL XX AL XXI SECOLO
Storia Documenti StoriografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
STORIA PIÙ. VOL. 2 IL SETTECENTO E L'OTTOCENTO
Società Economia TecnologiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
STORIA PIÙ. VOL. 3 L'ETÀ CONTEMPORANEA
Società Economia TecnologiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LA CONVERSIONE
Come Giuseppe Flavio fu cristianizzatoLuciano Canfora, Salerno Editrice
IL SOVVERSIVO
Concetto Marchesi e il comunismo italianoLuciano Canfora, Editori Laterza
COME SI DEVE SCRIVERE LA STORIA
Premessa di Luciano Canfora. A cura di Giovanni PirasGiovanni Piras, Liguori Editore
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)
MEDITERRANEO, UNA STORIA DI CONFLITTI
Della difficile unificazione politica del mare nostrum in età classica (e oggi?)Luciano Canfora, Castelvecchi
LA SCOPA DI DON ABBONDIO
Il moto violento della storiaLuciano Canfora, Editori Laterza
LA MASCHERA DEMOCRATICA DELL'OLIGARCHIA
Un dialogoGeminello Preterossi, Editori Laterza
TUCIDIDE
La menzogna, la colpa, l’esilioLuciano Canfora, Editori Laterza
CLEOFONTE DEVE MORIRE
Teatro e politica in AristofaneLuciano Canfora, Editori Laterza
FIGLI DI UN IO MINORE
Dalla società aperta alla società ottusaPaolo Ercolani, Marsilio
MA COME FA A ESSERE UN PAPIRO DI ARTEMIDORO?
Wie kann das ein Artemidorus-Papyrus sein?Luciano Bossina, Edizioni di Pagina
GUERRA E SCHIAVI IN GRECIA E A ROMA
Il modo di produzione bellicoLuciano Canfora, Sellerio Editore
IL MONDO IN TESTA
Vittorio Vidali - Scene di vita di un rivoluzionario di professioneDiana Napoli, Manni
LO SPAZIO DEL TEMPO. VOL. 1 DALL'XI AL XVII SECOLO
Storia Documenti StoriografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
ATLANTE DEL VENTESIMO SECOLO 1900-1918
I documenti essenzialiVittorio Vidotto, Editori Laterza
ATLANTE DEL VENTESIMO SECOLO 1919-1945
I documenti essenzialiVittorio Vidotto, Editori Laterza
ATLANTE DEL VENTESIMO SECOLO 1946-1968
I documenti essenzialiVittorio Vidotto, Editori Laterza
ATLANTE DEL VENTESIMO SECOLO 1969-2000
I documenti essenzialiVittorio Vidotto, Editori Laterza
STORIA PIÙ. VOL. 1 DAL MILLE AL SEICENTO
Società Economia TecnologiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LO SPAZIO DEL TEMPO. VOL. 2 DAL XVII AL XIX SECOLO
Storia Documenti StoriografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LO SPAZIO DEL TEMPO. VOL. 3 DAL XX AL XXI SECOLO
Storia Documenti StoriografiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
STORIA PIÙ. VOL. 2 IL SETTECENTO E L'OTTOCENTO
Società Economia TecnologiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
STORIA PIÙ. VOL. 3 L'ETÀ CONTEMPORANEA
Società Economia TecnologiaAndrea Giardina, Editori Laterza Scuola
LA DEMOCRAZIA DEI FOLLOWERS
Neoliberismo e cultura di massaAlberto Mario Banti, Editori Laterza
NAPOLEONE E IL BONAPARTISMO
Alberto Mario Banti,
Editori Laterza
IL BALCONE DI EDOUARD MANET
Sguardi maschili e corpi femminili nell'Ottocento borgheseAlberto Mario Banti, Editori Laterza
SUBLIME MADRE NOSTRA
La nazione italiana dal Risorgimento al fascismoAlberto Mario Banti, Editori Laterza
ATLANTE CULTURALE DEL RISORGIMENTO
Lessico del linguaggio politico dal Settecento all'UnitàLuca Mannori, Editori Laterza
EROS E VIRTÙ
Aristocratiche e borghesi da Watteau a ManetAlberto Mario Banti, Editori Laterza
WONDERLAND
La cultura di massa da Walt Disney ai Pink FloydAlberto Mario Banti, Editori Laterza
L'UCRAINA E PUTIN TRA STORIA E IDEOLOGIA
Andrea Graziosi,
Editori Laterza
