Rapporto sugli ectoplasmi animali di Buenos Aires
Autore:
Editore:
Anno:
2016
ISBN:
9788893481403
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2016
ISBN:
9788893481403
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Sullo sfondo del primo colpo di Stato militare argentino, Severo Solpe sviluppa la “scienza” dell’ectografia animale con l’assoluta convinzione che sia possibile catturare su carta fotografica il residuo materico lasciato inscritto nell’etere da un qualsiasi animale al momento del trapasso. E mentre nelle strade si consuma la violenza del golpe, il protagonista studia e descrive in un crescendo di inquietanti relazioni pseudo-scientifiche l’essenza di scimmie defunte o piccioni intrappolati per sempre nella traiettoria dell’ultimo volo contro i cavi elettrici…
Con un raffinato doppio registro, Roque Larraquy costruisce un bestiario di sapore borgesiano, fantastico e ironico, sui deliri scientifici, i meccanismi del potere, le ossessioni umane e ciò che resta dopo la morte.
Biographical notes
Roque Larraquy è nato nel 1975 a Buenos Aires. Sceneggiatore e docente universitario, ha esordito nella narrativa con La comemadre (2010) ed è oggi considerato uno degli scrittori più originali della scena letteraria argentina. Rapporto sugli ectoplasmi animali di Buenos Aires è il suo primo romanzo pubblicato in Italia.
Diego Ontivero, graphic designer e illustratore, è nato nel 1979 a Buenos Aires. Nei suoi lavori predominano i colori desaturati, insieme con le figure geometriche o astratte che si ispirano al disegno vettoriale.