Morire per le idee

Le vite pericolose dei filosofi
Editore:
Anno:
2017
ISBN:
9788899970352
DRM:
Social DRM

€9.99

Read preview

Description

Il filosofo è un soggetto pericoloso. Non segue le regole, ma le sue idee. Si oppone al potere costituito, dice sempre la verità, non riesce a stare zitto. E talvolta arriva perfino a rinunciare alla propria vita, pur di non rinnegare il suo pensiero. Ecco cos’hanno in comune filosofi lontani nel tempo e nello spazio come Socrate, Ipazia di Alessandria, Giordano Bruno, Thomas More e Jan Patocka. Hanno dovuto tutti compiere la più difficile delle scelte: restare fedeli alle proprie idee, e arrivare perfino a morire per esse. Un gesto talmente estremo che non può non suscitare una riflessione sulla finalità della filosofia, ma che al tempo stesso non è privo di una certa ironia: la rinuncia al bene più prezioso per difendere qualcosa che per il resto del mondo non sembra poi così importante. Del resto i filosofi, i più affascinanti per lo meno, non sono altro che ironici. Tra questi due estremi si muove quindi la parabola esistenziale dei pensatori analizzati da Bradatan.


Biographical notes

Costica Bradatan è uno dei più importanti filosofi contemporanei a livello mondiale. Insegna stabilmente presso le università del Texas e del Queensland ed è spesso ospite presso le principali università europee e asiatiche. Suoi saggi e articoli compaiono sul “New York Times” e sul “Washington Post”. È tradotto in numerose lingue, tra cui tedesco, olandese, cinese, vietnamita, farsi.

Tags

By the same author