Il confronto con l’alterità tra Ottocento e Novecento

Aspetti critici e proposte visive
Publisher:
Year:
2020
ISBN:
9788822911568

€14.40


Description

Questo libro raccoglie i contributi di studiosi italiani e stranieri impegnatia mettere a fuoco i complessi e affascinanti rapporti che, in particolarmodo dalla seconda metà dell’Ottocento, si svilupparono tra gli stati delVecchio Continente e le altre civiltà. In un simile confronto-scontro le artihanno avuto un ruolo centrale, che tuttavia resterebbe incomprensibile senon supportato da ampie ricerche storiche, antropologiche ed epistemologiche. I saggi qui raccolti seguono tale linea di lavoro, con particolare attenzione a temi specifici quali: il contributo degli artisti allo sviluppodell’arte coloniale e delle sue manifestazioni; gli aspetti critici connessi al ruolo dell’arte come strumento utile alla propaganda per la costruzione di una coscienza coloniale nazionale; i legami che tale particolare produzione ebbe con la storia e le vicende politiche che segnarono lo sviluppo dell’imperialismo europeo. A tutto questo si affiancano contributi che rilevano l’attuale assetto del binomio identità-alterità, così come affrontatodai musei e dalla critica nella frequentazione congiunta di oggetti europeie non europei.



Tags

By the same author