La svolta semiotica. Nuova edizione accresciuta
Autore:
Editore:
Anno:
2023
ISBN:
9788834616147
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Autore:
Editore:
Anno:
2023
ISBN:
9788834616147
Layout:
Reflowable
DRM:
Adobe (The downloaded file has the .acsm extension and is converted into the purchased format upon installation on your eReader)
Description
Esito di alcune lezioni magistrali tenute a cavallo del millennio, La svolta semiotica è divenuto ben presto una pietra miliare nella letteratura semiotica, una vera e propria rivoluzione per la ricerca, non solo della scienza dei segni ma dell’intero campo delle scienze umane e sociali. In esso si ripensa alla radice la natura della significazione, discutendo i suoi aspetti di base: il linguaggio come forma d’azione, la centralità della dimensione testuale, la natura strategica della narrazione, gli intrecci fra verbalità e immagine, l’importanza della dimensione passionale, la significazione corporea, l’efficacia simbolica e così via. Questa nuova edizione è arricchita da un’ampia appendice di testi inediti in lingua italiana – concepiti negli stessi anni della Svolta semiotica – che approfondiscono alcune tematiche basilari presentate in questo volume: la trasmissione delle informazioni, il museo e la memoria, il linguaggio e la catarsi, i media. “Paolo Fabbri amava invertire il punto di vista abituale, spostando le posizioni d’enunciazione del sapere e i modi della presa di parola, non tanto per banale atteggiamento da bastian contrario ma per partito preso metodologico: quello per cui sono le relazioni, e spesso le opposizioni, a generare il senso.” Gianfranco Marrone
Biographical notes
Paolo Fabbri (1939-2020) è stato un protagonista della semiotica europea, già dai suoi esordi. La sua attività intellettuale ha spaziato in molteplici campi: dal linguaggio alle arti, dalla comunicazione alla filosofia, dalla sociologia all’epistemologia. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Fellinerie (2016), L’efficacia semiotica (2017), Vedere ad arte (2020), Biglietti d’invito (2021, uscito postumo a cura di Gianfranco Marrone). È stato direttore dell’Istituto Italiano di Cultura a Parigi.
Tags
By the same author
39
-41
RIGORE E IMMAGINAZIONE
Percorsi semiotici sulle scienze
Paolo Fabbri, Mimesis Edizioni
RIGORE E IMMAGINAZIONE
Percorsi semiotici sulle scienzePaolo Fabbri, Mimesis Edizioni
9,99 €
39
-41
FELLINERIE - NUOVA EDIZIONE
Incursioni semiotiche nell'immaginario di Federico Fellini
Paolo Fabbri, Guaraldi
FELLINERIE - NUOVA EDIZIONE
Incursioni semiotiche nell'immaginario di Federico FelliniPaolo Fabbri, Guaraldi
9,90 €
39
-41
LA CULTURA COME MENTE COLLETTIVA
e i problemi della intelligenza artificiale
Jurij M. Lotman, Guaraldi
LA CULTURA COME MENTE COLLETTIVA
e i problemi della intelligenza artificialeJurij M. Lotman, Guaraldi
3,99 €
39
-41
FELLINERIE
Incursioni semiotiche nell’immaginario di Federico Fellini
Paolo Fabbri, Guaraldi
FELLINERIE
Incursioni semiotiche nell’immaginario di Federico FelliniPaolo Fabbri, Guaraldi
9,99 €
ANALYSE SÉMIOTIQUE D'UN DISCOURS JURIDIQUE
La loi commerciale sur le sociétés et les groupes de sociétés
La loi commerciale sur le sociétés et les groupes de sociétés
From
3,99 €
39
-41
ANALYSE SÉMIOTIQUE D'UN DISCOURS JURIDIQUE
La loi commerciale sur le sociétés et les groupes de sociétés
Algirdas J. Greimas, Guaraldi
ANALYSE SÉMIOTIQUE D'UN DISCOURS JURIDIQUE
La loi commerciale sur le sociétés et les groupes de sociétésAlgirdas J. Greimas, Guaraldi
4,99 €
39
-41
DALLO SPAZIO ALLA CITTÀ
Letture e fondamenti di semiotica urbana
Isabella Pezzini, Mimesis Edizioni
DALLO SPAZIO ALLA CITTÀ
Letture e fondamenti di semiotica urbanaIsabella Pezzini, Mimesis Edizioni
14,99 €
